Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Platone, c'Ho l'Ansia — Libro

8 filosofi per trovare il tuo posto nel mondo

Benedetta Santini



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Migliorare se stessi attraverso i miti dei più grandi filosofi mai esistiti.

Questo libro è per chi si sente fuori posto o, come si dice in greco, 'atopos'. Pare che uno dei primi a essere definito così sia stato Socrate, giudicato troppo strano, a volte anche fastidioso.

Dopo di lui, tutti i filosofi vennero considerati 'atopoi'. Le loro vite erano tormentate dalla ricerca di qualcosa che continuava a sfuggire e osservavano il mondo dall'esterno, senza farne mai davvero parte.

Chi si sente fuori posto prova ogni giorno il doloroso desiderio di trovare un luogo da chiamare casa e vive la vita col fiato sospeso, sperando di riuscire un giorno a respirare.

Viaggia per trovare il suo posto nel mondo, ma la strada sembra non avere mai fine e, nei momenti bui, si chiede se davvero esista un luogo in cui potrà essere se stesso. Si sente diverso dagli altri ma, nel contempo, teme di non avere niente di speciale.

A volte il peso che gli opprime il petto può essere tanto forte da fargli credere che valga la pena di rinunciare a una parte di sé pur di sentirsi a proprio agio con gli altri, a volte invece fa di tutto per rimanere fedele a se stesso e si arrabbia con un mondo che sembra essere piatto, banale e crudele.

È una guerra difficile da vincere, se si combatte da soli.

In "Platone c'ho l'ansia" Benedetta Santini ci svela con chiarezza e semplicità i pensieri complessi e le vite complicate di otto grandi filosofi, in un percorso di crescita psicologica che aiuta il lettore a trovare esempi e strumenti per superare le difficoltà che a volte ingabbiano le nostre vite: sapersi perdonare, trovare la felicità, superare l'ansia del giudizio altrui, imparare a fare una scelta...

Da Platone a Nietzsche, da Socrate a Schopenhauer, otto storie di 'atopoi' che dovettero lottare contro uomini potenti, contro delusioni, abbandoni e anche contro se stessi.

Il loro modo di pensare atipico, causa della emarginazione, fu proprio la loro salvezza.

Sono filosofi, ma soprattutto persone che hanno trovato un posto nel mondo e, oggi, possono aiutarci a trovare il nostro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Agosto 2022
Formato Libro - 14x21,5 cm
ISBN 8804752009
EAN 9788804752004
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Crescita personale
MCR-NR 207214

Benedetta Santini è un'insegnante e una psicologa. Stanca di sentirsi ripetere frasi come "la filosofia è inutile" e "Hegel è troppo difficile", nel 2020 ha fondato il profilo social "Filosofia e Caffeina" con lo scopo di fare divulgazione filosofica. È stata speaker... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Diana M.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Ho regalato questo libro a Natale e ho avuto ottimi feedback, tanto da volerlo leggere anche io. Lo consiglio

Eleonora Z.

Recensione del 15/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Adoro l'autrice, ha creato un libro semplicemente stupendo! Da Socrate a Platone, passando per Nietzsche, Seneca e Shopenhauer, cita tutti i filosofi più importanti della storia, e, mi ha dato l'opportunità finalmente di capirci qualcosa di filosofia e di impararla al meglio! La sua ironia e simpatia sono travolgenti! Complimenti! Davvero un libro perfetto!!! Consigliatissimo, vale molto di più delle cinque stelline che ho attribuito! E permette di riscoprire parti di sé stessi trascurate, dimenticate, in un percorso di crescita personale unico! Trovare il proprio posto nel mondo non è certo qualcosa che si può dare per scontato!

Articoli più venduti