Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Più ci Rinchiudono, Più Diventiamo Forti — Libro

Voci di donne iraniane in lotta per libertà

Narges Mohammadi




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 52 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro del Premio Nobel per la pace 2023.

Una toccante e potente testimonianza della resistenza in Iran.

Focus

  • Giornalista e attivista, Mohammadi è stata insignita del Nobel per la Pace 2023 «per la sua lotta contro l'oppressione delle donne in Iran e per la promozione dei diritti umani e la libertà».
  • La testimonianza e il racconto di quattordici donne: un potente atto di denuncia contro la violazione dei diritti umani nelle carceri iraniane.
  • Già pubblicato in Inghilterra e negli Stati Uniti, il libro è in uscita in diversi Paesi europei.

Narges Mohammadi, attivista per i diritti umani e vincitrice del Premio Nobel per la Pace 2023, è stata arrestata tredici volte dalle autorità iraniane ed è tuttora detenuta nella prigione di Evin, a Teheran.

In questo libro, oltre alla sua testimonianza, raccoglie le interviste e i racconti di tredici donne che, come lei, hanno vissuto l’esperienza delle carceri iraniane, a partire dalla giornalista di fama internazionale Nazanin Zaghari-Ratcliffe.

Le storie raccolte di nascosto durante la prigionia rivelano non solo condizioni carcerarie insostenibili, ma anche un incredibile coraggio, coesione e grande solidarietà, che nemmeno la «tortura bianca» praticata tra le sbarre riesce a spezzare.

Un potente atto di denuncia verso il sistema giuridico iraniano e le sue barbare violazioni ai diritti umani, e al tempo stesso un appello ai sostenitori di tutto il mondo a non rinunciare alla lotta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Collana Strade blu
Data pubblicazione Aprile 2024
Formato Libro - Pag 208 - 15,5x21 cm
Note

Traduzione dal persiano di Ella Mohammadi

ISBN 8804786841
EAN 9788804786849
Lo trovi in Libreria: #Conflitti nel mondo #Rivoluzione femminile #Violenza di genere
MCR-NR 477448

Narges Mohammadi (1972), ingegnere, giornalista e attivista iraniana, è vicepresidente del Centro per la difesa per i diritti umani. Arrestata più volte come dissidente, ha trascorso oltre otto anni nelle prigioni iraniane, dove si trova nuovamente dal 2021. Il suo impegno a favore... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti