Pitagora e il Mistero della Musica delle Sfere — Libro
Biagio Russo
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Secondo la teoria pitagorica, la composizione dell'Universo prevedeva l'esistenza di rimi, numeri e proporzioni...
Dice Pitagora che ciascun pianeta, così come la volta celeste, produce un suono diverso.
L'insieme armonico di questi suoni produce una musica: la musica delle sfere celesti.
E la scienza oggi, cosa dice in proposito?
Se tutto si muove, tutto vibra, niente è in quiete, come possiamo concepire l’Universo “silenzioso”?
Il movimento dei pianeti genera una sinfonia?
Esiste una Musica universale?
È possibile che il Sole nel suo continuo “bruciare” trasformi tutto in musica?
Gli Assiri descrivevano il pianeta Saturno come un dio circondato da un “anello di serpenti”, potrebbero aver visto i suoi spettacolari anelli attraverso un “telescopio”?
Fu realmente Pitagora il primo a comprendere che l’altezza di una nota è proporzionale alla lunghezza della corda che la produce, oppure è lecito attribuire tale conoscenza alla civiltà mesopotamica, molto più antica?
Pitagora parlò di musica delle sfere, ma i contributi scientifici di Keplero e Newton come hanno modificato lo studio del fenomeno?
Cosa ne pensa oggi la scienza e, con l’aiuto della tecnologia, quali risultati ha ottenuto sulla materia della Musica universale?
A queste e a tante altre domande, mediante la consueta ricerca attenta e rigorosa, l’autore risponde con chiarezza esponendo il frutto delle sue ricerche condotte, come sempre, avvalendosi dell’ausilio di testi originali anche molto antichi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Drakon Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2024 |
Formato | Libro - Pag 144 - 15x21 cm |
ISBN | 889470985X |
EAN | 9788894709858 |
Lo trovi in | Libreria: #Musica e Suono |
MCR-NR | 628815 |
Biagio Russo, è nato in Umbria e vissuto in Toscana. Qui ha trascorso la sua gioventù da musicista, trasformando in professione una delle sue primarie passioni. Gli studi tecnici lo hanno poi portato a lavorare nel mondo finanziario-bancario. L'interesse per l'ignoto, per la storia dell'uomo e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)