Torna Pippi Calzelunghe a 80 anni dalla sua nascita in un'edizione integrale.
Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 80 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulu.
Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è.
Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.
«I bambini fanno miracoli quando leggono, prendono le nostre frasi e danno loro una vita che, di per se stesse, non hanno.»
- Astrid Lindgren
«Aveva quella straordinaria capacità di capire così bene cosa davvero interessa a un bambino. Rispetto agli altri adulti che ti facevano quelle noiose domande sulla scuola, lei — che a quel tempo camminava con un bastone — ti spiazzava dicendo: “E tu cosa ci puoi fare con questo bastone? Pensaci”. Aveva una specie di occhio particolare per i bambini”.»
- Johan Palmberg su Astrid Lindgren, Robinson
«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese.
Età di lettura: da 7 anni