Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pilly, Silvia e la Decrescita Felice — Libro

Maurizio Pallante




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro è una favola che, tramite un serie di incontri tra Pilli, l'ape simbolo della decrescita felice, e Silvia, una bambina dei giorni nostri, descrive le alternative al nostro attuale modo di vivere basato sulla crescita e sui consumi.

Silvia passerà non solo dalla non conoscenza dei problemi che ci affliggono alla progressiva consapevolezza, ma saprà convincere il papà riluttante a cambiare il suo stile di vita.

Una serie di schede, scritte con un linguaggio accessibile agli adolescenti, approfondisce le tematiche della narrazione. Il libro include una serie di illustrazioni relative ai vari temi affrontati. Fondamentale per comunicare ai ragazzi la necessità di cambiare prima che sia troppo tardi.

Indice:

1. Un incontro inaspettato
2. La maledizione del petrolio
3. Un pungiglione magico
4. Un altro mondo possibile
5. Chi sa fare fa, chi non sa fare compra
6. Saper fare
7. Sprechi e rifiuti
8. I gas: Gruppi d'acquisto solidali
9. Il pil: prodotto interno lordo
10. Le proteine animali
11. La crisi economica
12. Meno produzione, più creatività
13. Autoproduzione e occupazione
14. Città e campagna
15. Lavori ben fatti
16. Missione compiuta

SCHEDE


1. Gli sprechi fanno aumentare o diminuire la ricchezza?
2. Cosa significa essere ricchi? Avere tanti soldi?
3. Il grande equivoco: i beni e le merci sono la stessa cosa?
4. Come e di quanto si può ridurre la produzione di merci che non sono beni?
5. Conviene aumentare la produzione di beni che non sono merci?
6. I tre cerchi concentrici dell'economia e dei rapporti sociali.
7. Sviluppo e sottosviluppo.
8. È ragionevole proporsi di produrre quantità sempre maggiori di merci?
9. Avere sempre più cose rende felici? Le cose nuove sono migliori di quelle vecchie?

Età di lettura: da 8 anni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni per la Decrescita Felice
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 128 - 17x24
Età consigliata Da 8 anni
ISBN 8896085152
EAN 9788896085158
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Fiabe #Decrescita
Mamma e Bimbo: #Crescita personale #Fiabe
MCR-NR 38967

Maurizio Pallante fondatore con Mario Palazzetti e Tullio Regge nel 1988 del Comitato per l'uso razionale dell'energia (CURE). Svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. E' nato a Roma, vive da qualche anno in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti