Pigiami allo Sportello — Libro
Maria Trevisan
Prezzo di listino: | € 10,33 |
Prezzo: | € 8,78 |
Risparmi: | € 1,55 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Dobbiamo la realizzazione di questo importante contributo a chi quotidianamente, nell'Ufficio relazioni con il pubblico dell'azienda ospedaliera triestina, ha vissuto con estrema attenzione il proprio ruolo di interfaccia con le umane difficoltà che ogni giorno diventano persone malate o disagiate, alla ricerca di un conforto e, non raramente, di uno sfogo.
In questo libro si possono facilmente individuare per lo meno due livelli di lettura. Ironia, motti di spirito, spunti comici, consentono un godibilissimo scorrere delle variopinte situazioni nelle quali si trova il pubblico impiegato che deve affrontare non solo e non tanto chi cerca aiuto, ma anche chi in risposta allo stress, ha perso il senso della misura. Il secondo livello di lettura, sicuramente più profondo ed interessante è quello che permette, attraverso uno spaccato sociale vivo e vitale, di verificare i modi e le dinamiche dell'interazione tra cittadino e pubblico servizio in uno dei settori più delicati e sottoposti a tensione: il Servizio Sanitario Nazionale.
Il libro permette di analizzare così una serie di preziose testimonianze su come arroganza, indifferenza, incuria e scarsa professionalità, siano ancora subite da chi viva la disavventura di doversi tramutare da cittadino a "pigiama". Una raccolta così accurata ed attenta non poteva trascurare le segnalazioni, i consigli e le ipotesi di soluzione dei problemi ospedalieri, non tutte e non sempre così irrazionali, e che fanno dell'attività dell'URP un interessante strumento di evoluzione culturale e di ponte tra azienda ospedaliera e cittadino utente. In sintesi, un libro che permetterà di ridere, come sempre si ride delle barzellette che hanno la salute come argomento, modalità scaramantica ed istintiva.
Ma permette anche di analizzare, riflettere osservare dinamiche sociali del tutto peculiari che confermano la forte esigenza del cittadino di richiamare chi gestisce il servizio pubblico alle norme di educazione civica ed al senso di equità e socialità che un servizio pubblico sanitario dovrebbe essere sempre in grado di garantire, prima ancora di sofisticati interventi di assistenza medica o chirurgica d'alto profilo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Fratelli Frilli Editori |
Data pubblicazione | Giugno 2000 |
Formato | Libro - Pag 119 - 14x21 |
ISBN | 8887923019 |
EAN | 9788887923018 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 29226 |
Maria Trevisan, nata a Trieste nel 1948 di professione infermiera. Dal 1976 lavora all'Azienda Ospedali Riuniti di Trieste, dal 1998 è ivi responsabile dell'URP. Esperta di bioetica, è docente di deontologia ed etica professionale nei corsi di formazione di operatori socio-sanitari e di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)