Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Piccole Ferite, Grandi Rinascite — Libro

Massimo Giusti



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo ricco di esercizi e di esempi concreti dove ci si può riconoscere prendendo spunto per migliorare. L'autore vuole risvegliare in noi la consapevolezza che siamo costruiti per rialzare la testa anche dopo aver vissuto i dolori più sconcertanti. Un autentico sentiero di cura interiore. 

Dalla quarta di copertina

Noi esseri umani non siamo vasi di porcellana, siamo fatti per cadere, magari romperci, ma abbiamo tutte le potenzialità per rialzarci e rimettere insieme i pezzi: è questa la nostra natura. Il nostro cervello, infatti, è costituito da un’intricata rete di fili elettrici fatta di miliardi di connessioni neurali, un’immensa ragnatela che si modifica costantemente permettendoci un continuo adattamento: si chiama plasticità cerebrale. Siamo costruiti, insomma, per rialzare la testa anche dopo aver subito le ferite più dolorose o aver sopportato la più difficile delle esperienze: è ciò che viene definito resilienza.

Siamo abituati a pensare che le grandi esperienze traumatiche che possono piegare un individuo siano gli eventi eclatanti di cui si parla sui giornali o che vediamo nelle serie tv. Invece sottovalutiamo tremendamente le piccole esperienze traumatiche, i cosiddetti traumi con la “t” minuscola, i traumi minori che, se ripetuti nel tempo, possono segnare l’esistenza di una persona creando modalità di relazione, di comportamento e modi di pensare tossici e controproducenti.

Massimo Giusti, grazie alla sua chiarezza espositiva e alla sua grande esperienza terapeutica, in Piccole ferite, grandi rinascite ci insegna proprio come è possibile riconoscere questi schemi che ingabbiano la nostra vita, ma soprattutto come romperli attraverso pratiche ed esercizi quotidiani. Il libro è diviso in tre sezioni: le persone sensibili, le persone razionali, le persone egocentrate.

Ognuno di noi, sebbene sia un insieme complesso e meraviglioso di egocentrismo, razionalità e sensibilità, tende a mostrare in modo più spiccato uno di questi aspetti. Infatti in ciascuna delle sezioni è presente un percorso guidato con approfondimenti teorici, esercizi pratici e storie di rinascita, perché non è mai troppo tardi per iniziare a costruire la propria strada verso il cambiamento e la felicità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Sezione prima. LE PERSONE SENSIBILI

1. Le persone altamente sensibili
2. Persone senza confini
3. Le persone che ricercano protezione: i careseeker
4. Le persone che si prendono cura degli altri: i caregiver
5. Le persone affettivamente dipendenti
6. Le persone sensibili ed equilibrate
7. I leader sensibili

Sezione seconda. LE PERSONE RAZIONALI

8. Le persone razionali rigide
9. Le persone eccessivamente razionali
10. Le persone razionali equilibrate
11. Le persone razionali di successo

Sezione terza. LE PERSONE EGOCENTRATE

12. Le persone troppo egocentrate o narcisiste
13. Le persone egocentrate equilibrate
14. Le persone egocentrate di successo

Conclusioni

Bibliografia ragionata

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Marzo 2022
Formato Libro - Pag 248 - 14 x 21,5 cm
ISBN 880474507X
EAN 9788804745075
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Counseling
MCR-NR 203798

Massimo Giusti è Psicologo, Psicoterapeuta, Coach. Usa un modello multidisciplinare che integra approcci differenti per essere più flessibile, rapido ed efficace. Ha contribuito a fondare numerose associazioni per dare aiuto a persone in condizioni di svantaggio sociale prima di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina L.

Recensione del 14/10/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/07/2022

Ho regalato questo libro ad una amica avendo seguito qualche video dell'autore. Ho poi avuto modo di leggerlo. Più che un libro di psicoterapia è un libro di coaching che offre spunti per l'autoaiuto, non particolarmente accurato ma che può anche essere utile a chi approccia certe tematiche per la prima volta. Troppo commerciale per i miei gusti.

Articoli più venduti