Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Piccola Filosofia Volatile — Libro

22 lezioni di serenità

Philippe J. Dubois, Elise Rousseau




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Imparare dagli uccelli come vivere la vita con leggerezza e naturalità, ritrovando la serenità che troppo spesso ci manca.

Ci sono molti modi di osservare gli uccelli. Possiamo studiarne i comportamenti o semplicemente ammirarne la bellezza. Ma in realtà, queste preziose creature nascondono molto di più: per noi che conduciamo esistenze stressate all’inseguimento di qualcosa che sembra sempre sfuggirci, gli uccelli possono essere anche veri e propri maestri di vita.

Non a caso, nella letteratura e nel mito, il loro ruolo è spesso quello di iniziatori, messaggeri, fonte di saggezza. Le 22 lezioni di serenità di questo piccolo libro, lievi e spontanee come i volatili che le hanno ispirate, ci danno molti spunti per riconsiderare noi stessi, i nostri più intimi bisogni, gli istinti. Possiamo tornare a noi attraverso la natura e i suoi modelli, e trovare i consigli giusti per affrontare le nostre giornate, con i dolori che le destabilizzano o le gioie che, all’improvviso, le illuminano.

I piccoli filosofi con le ali ci insegnano ad accettare le nostre fragilità, ad apprezzare le buone abitudini, a riscoprire il vero senso della famiglia e a rivalutare la curiosità come forza motrice della creatività. Non si pongono, loro, come tanta filosofia «umana», il problema della felicità. La vivono. Quando tutto va bene sono felici e basta. Non è forse questa la felicità?

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Accettare la fragilità in se stessi

  • L’eclissi dell’anatra

Piccola lezione di parità

  • Il «carico mentale» delle tortore

L’arte della buona abitudine

  • Quando gli uccelli ci insegnano la bellezza del quotidiano

Che ne è del nostro senso dell’orientamento?

  • l mongoli, la pittima e il cuculo

Cos’è, in definitiva, la famiglia?

  • Morale del cuculo e dell’oca

Dove sta il vero coraggio? 

  • L’aquila e il pettirosso

Che cos’è amare? 

  • La tenerezza della tortora

Filosofia di una gallina al bagno 

  • O sull’arte di vivere intensamente

Come contribuire alla bellezza del mondo? 

  • La danza dell’uccello del paradiso

Come vivere la propria libertà? 

  • Aprite la gabbia agli uccelli

A cosa serve essere infedeli? 

  • La strana vita della passera scopaiola

La curiosità è un pessimo difetto? 

  • L’audacia del pettirosso

Perché viaggiamo? 

  • La sterna artica e il richiamo del mare aperto

La gerarchia è il vero potere? 

  • Il corvo e l’avvoltoio

La gioia di vivere, semplicemente 

  • Allegro come un fringuello

L’intelligenza è davvero quello che crediamo? 

  • Cervello di gallina!

Gli uccelli al di là del bene e del male? 

  • La morale del cuculo

Si deve aver paura della propria ombra? 

  • La fuga disperata del fringuello

Ciò che l’accento ci dice dell’Altro... 

  • Fringuello di Calais o fringuello di Marsiglia

Qual è la migliore strategia amorosa? 

  • Ragione (del pinguino) o passione (dell’anatra)

Che ci racconta la bellezza? 

  • Piumaggio, piumaggio delle mie brame...

Imparare a morire, imparare a vivere 

  • Le rondini si nascondono per morire

Conclusione 

  • Adattarsi o sparire?
Scheda Tecnica
Marca Solferino
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 169 - 13 x 20 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8828201630
EAN 9788828201632
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 170394

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti