Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Picacismo Simbolico — Libro

Maria Antonietta Pinna




Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le storie di streghe che volano di notte a cavallo di manici di scopa verso il Sabba, mentre il loro corpo giace come morto in camera da letto, sono documentate da ampia letteratura.

Ma allora qual è il senso di un'ulteriore pubblicazione su tale argo­mento?

Il senso si ravvisa nell'indagine del simbolo.

"Picacismo" perché i personaggi citati nel documento ingeriscono og­getti non commestibili, "simbolico", perché tali oggetti sono in realtà sim­boli. Essi rimandano a ulteriori significati che vanno al di là della loro materialità evidente. L'analisi, le qualità sostanziali e ultra-sostanziali, la scomposizione critica dei simboli ingeriti sono importanti per far luce sulla personalità dello scrivente dai tratti sadico-compulsivi. La bocca è inferno che trita, dalle valenze castranti incorporative e cannibaliche insieme.

Il cannibalismo rituale del corpo del Cristo che viene "mangiato" dai discepoli, si rovescia nella Demonolatria in una voracità che ingloba ca­daveri putrefatti e simboli infernali dalle varie forme. La vita si trasfor­ma in morte. Nel momento stesso in cui l'oggetto viene ingoiato diventa "nero", "aggressivo", "inanimato". Per Remigio, l'oggetto è l'identificazione esterna del soggetto. In questa situazione l'oggetto è sadico e il soggetto masochista. Attraverso l'introiezione, picacismo, il soggetto masochista diventa sadico perché carica l'oggetto di istinti aggressivi, alterandolo, occultandolo e distruggendolo.

I riti magici descritti sono stati "scomposti" nei loro principali elemen­ti, alla ricerca di realtà universali e metafisiche oltre Yid quod est di boe-ziana memoria, per stanare quell'esse, quel principio, quel farsi che con­sente di capire gli ingranaggi della macchina uomo.

Maria Antonietta Pinna, nata a Sassari, è laureata in materie letterarie. Specializzata in criminologia clinica e psicopatologia forense, è un'esperta di li­bri antichi e moderni.

Ha pubblicato: Dalle galee al bagno al carcere (saggio storico, 2010), Armando Siciliano Editore; Io vedo! (racconto tratto dal libro L'occhio clinico, pubblicato dalla rivista siciliana "Notabilis", nonché da vari blog letterari e siti web); Tut­ta colpa del polistirolo (racconto, nell'antologia Quinto colore racconta l'Italia); Fiori ciechi (romanzo, 2012), Annulli Editori; Mister Yod non può morire (tea­tro, 2012), La Carmelina Edizioni; Lo strazio (poesie, 2013), Marco Saya editore; L'occhio clinico (2013), Edizioni della Lanterna.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2014
Formato Libro - Pag 477 - 17x24
ISBN 8898457227
EAN 9788898457229
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo
MCR-NR 74679

Maria Antonietta Pinna, nata a Sassari, è laureata in materie letterarie. Specializzata in criminologia clinica e psicopatologia forense, è un'esperta di li­bri antichi e moderni. Ha pubblicato: Dalle galee al bagno al carcere (saggio storico, 2010), Armando Siciliano Editore; Io vedo!... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti