Piatti Vegetariani all'Italiana — Libro
Zuppe di legumi e insalatone, paste con verdura e gratin di ortaggi. Il piacere di mangiar bene anche rinunciando alla carne
| Prezzo di listino: | € 19,00 |
| Prezzo: | € 18,05 |
| Risparmi: | € 0,95 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Pasta, riso, minestre, torte salate e insalatone: è sempre possibile organizzare menu irresistibili senza carne né pesce.
Il Cucchiaio d'Argento propone a tutti gli appassionati una cucina vegetariana ricca, saporita e, soprattutto, italiana.
E raccoglie in questo volume 100 ricette, dall'antipasto al dolce, pensate per stupire chi crede ancora che la verdura sia solo un contorno.
Indice
Introduzione
Sommario
Capitolo 1 - Una scelta Vegetariana
Non è necessario consumare carne o pesce per mangiare in modo gustoso ed equilibrato. È sufficiente portare in tavola il giusto mix di cereali, legumi, frutta e verdura di stagione e, in minor quantità, uova, latte e formaggi. Questa è la regola di tutti coloro che decidono di rinunciare a carne e pesce. Per motivi etico religiosi, ma anche, sempre più spesso, per tutelare la propria salute e rispettare il pianeta.
Capitolo 2 - Primavera, freschi sapori nel piatto
Ciambelline al pecorino con le fave, crespelle di grano saraceno con pesto di rucola, tortino di ceci con insalata di tarassaco e uova di quaglia, asparagi alle mandorle, zuppa di fragole con torta di mais: ricette irresistibili per dare il benvenuto alla bella stagione e apprezzare i teneri regali dell'orto, da esibire in pranzi e cene di ogni giorno e in ricche tavolate di festa.
Capitolo 3 - Estate, il trionfo dell'orto
Involtini di melanzane e zuppetta di pomodori arrosto, tagliatelle di ceci al pesto e zuppa di fiori di zucca con il tofu, polpette di melanzane e parmigiana di friggitelli, crostata di mirtilli e ciambella alle pesche. Tanti modi per proporre e apprezzare la golosa varietà di ortaggi e frutta di stagione. E godere anche a tavola le piacevoli sorprese del solleone.
Capitolo 4 - Autunno, il colore è servito
Cartoccio di chiodini e sedano rapa in carrozza, lasagne di castagne e zuppa gratinata di scarola, crostata di catalogna e polpettine di pane in salsa, dolcetti ai cachi e confettura di zucca da spalmare sul pane o affiancare a formaggi preziosi. Idee stuzzicanti per gustare gli avvolgenti sapori di fine estate e affrontare i primi freddi con piatti irresistibili e confortanti.
Capitolo 5 - Inverno, gusto e calore in tavola
Panatine di cavolo nero, zuppa di verza e farro, polpettone di broccoletti, pasticcio di cavolfiore, cipolle cotte nel sale, crostatine di mele e mandarini canditi: tante proposte per comporre gustosi menu che scaldano il corpo e l'anima anche nelle giornate più fredde. In un crescendo di sapori rubati alle grandi verdure di stagione abbinate a cereali, legumi e formaggi irresistibili.
Le parole in cucina
Spesso acquistati insieme
| Marca | Editoriale Domus |
| Data pubblicazione | Maggio 2014 |
| Formato | Libro - Pag 192 - 20x26 - cartonato |
| Formato copertina | cartonato |
| ISBN | 8872127831 |
| EAN | 9788872127834 |
| Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare #Ricette per la salute |
| MCR-NR | 79986 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)