Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Piante Selvatiche d'Insubria in Alimentazione e in Medicina — Libro

Usi tradizionali dalle origini al XXI secolo

Gabriele Peroni


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Studio di Etnobotanica.  

Nella ricerca sono prese in considerazione oltre 300 piante selvatiche impiegate dalle passate generazioni come alimenti e farmaci. Lo studio è un esempio di conservazione e revisione critica di notizie frutto di "trasmissione orale" della cultura e della scienza, che andrebbero, altrimenti, irrimediabilmente perdute. Tutto ciò che è "popolare", tutto ciò che fa parte della nostra storia, dei nostri usi e costumi, della tradizione della nostra gente, non può più essere ignorato.

La profondità della conoscenza delle piante e del rapporto col proprio ambiente, da parte delle generazioni passate, si evince dall'enorme messe di notizie e dalle migliaia di nomi vernacoli esposti nello studio. L'area oggetto della ricerca comprende la provincia di Varese, la parte più occidentale della provincia di Como, la zona settentrionale di quella di Milano, le rive novaresi del fiume Ticino e del lago Maggiore, il Canton Ticino in Svizzera.

I dati presentati giungono da più fonti, e sono stati raccolti in trent'anni di studio e di lavoro. Si compongono di:

  • notizie ricavate da interviste dirette a persone, quasi tutte scomparse, che hanno usato nel passato o ricordano l'uso di piante spontanee;
  • notizie ricavate dalla distribuzione di migliaia di schede (preparate dall'autore) per via cartacea e informatica;
  • contatti diretti con studiosi di etnologia, storia e cultura locale;
  • notizie ricavate dalla letteratura esistente (in verità molto scarsa e mai specialistica).  

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Cerchio Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2016
Formato Libro - Pag 324 - 17x24 cm
Illustrazioni in bianco e nero
Nuova Ristampa 2021
ISBN 8884745810
EAN 9788884745811
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Alberi e piante
MCR-NR 194763

Gabriele Peroni, Chimico, farmacista, fitoterapeuta, master in Nutrizione e Dietetica. Titolare di erboristeria. Docente di fitoterapia ed etnofarmacologia in seminari universitari, corsi ECM per medici e farmacisti e corsi professionali in Italia e all'estero. Autore di numerose pubblicazioni e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti