Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Piante Maestre — Libro

Ayahuasca, tabacco e la ricerca della conoscenza

Jeremy Narby



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un antropologo pionieristico e un guaritore indigeno amazzonico esplorano la convergenza tra scienza e sciamanesimo

“La dose fa il veleno”, dice un vecchio adagio, ricordandoci che le sostanze hanno il potenziale per guarire o nuocere, a seconda del loro uso. Sebbene la medicina occidentale tratti il tabacco come una droga dannosa che crea dipendenza, è considerato un medicinale dagli indigeni della foresta pluviale amazzonica e insieme all’ayahuasca, rientra tra i trattamenti progettati per curare il corpo, stimolare la mente e ispirare l’anima con visioni.

In questo testo, l’antropologo Jeremy Narby e il guaritore tradizionale Rafael Chanchari Pizuri aprono un dialogo interculturale che esplora le somiglianze tra ayahuasca e tabacco, il ruolo di queste piante nelle culture indigene e le verità nascoste che rivelano sulla natura.

Giustapponendo e sintetizzando due visioni del mondo, invitano i lettori in un viaggio attraverso l’antropologia, la botanica e la biochimica, sollevando domande allettanti sulla relazione tra scienza e altri modalità di conoscenza.

La prefazione è di Giorgio Samorini.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  1. Medicina e malizia: il tabacco da una prospettiva indigena
  2. Rimedio e veleno: la scienza del tabacco
  3. Epurazione a due facce: l’ayahuasca dal punto di vista indigeno
  4. Agitare il cocktail terapeutico: l’ayahuasca dal punto di vista scientifico

Epilogo

Appendice - Svapo, Snuff, Rapé e Snus

  • Svapo
  • Snuff
  • Snus
  • Rapé

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2022
Formato Libro - Pag 143 - 14,5x22 cm
ISBN 8899863660
EAN 9788899863661
Lo trovi in Libreria: #Ayahuasca
MCR-NR 204352

Jeremy Narby - è un ricercatore cresciuto in Canada e Svizzera; si è specializzato in Storia all’Università di Canterbury e ha ottenuto il suo dottorato di ricerca in Antropologia presso l’Università di Stanford. Ha vissuto due anni nell’Amazzonia peruviana studiando gli indiani... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 03/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/03/2024

Conoscevo un altro libro dell'Autore che mi era molto piaciuto. questo testo mi è sembrato un pò ridotto e riduttivo, con una piccola parte all'uso originale delle due piante. Molto l'aspetto scientifico e tecnico sugli effetti. Interessante l'ultima parte sull'uso della nIcotina e sugli effetti dei sistemi occidentali. Interessante quello sulle sigarette elettroniche che è poco conosciuto

Teresa N.

Recensione del 26/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/03/2022

La natura provvede a tutte le nostre esigenze, basta farci amicizia. Sentirla amica e maestra nello stesso tempo. Ma Solo riprendendoci l umiltà che abbiamo smarrito, ritroveremo la via, la nostra via, quella prettamente umana.

Articoli più venduti