Piante Grasse — Libro
Andrea Severi
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Risparmi: € 0,60 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 7 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 7 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le cosiddette “piante grasse” o, per meglio dire, le “piante succulente” sono tra le favorite degli appassionati, riscontrando un successo che ha molteplici ragioni.
Relativamente facili da curare, non “soffrono” eccessivamente se vengono un po’ trascurate, visto che per le loro origini sono esperte nell’arte della sopravvivenza. Hanno forme davvero particolari, talvolta al limite del mostruoso; se tenute nelle condizioni ottimali resistono bene a malattie e parassiti, sono piuttosto facili da propagare e molte di loro regalano fioriture davvero sorprendenti, colorate e brillanti. Considerando le dimensioni delle case moderne, è da sottolineare anche il poco spazio di cui hanno bisogno.
Le succulente più comuni sono poi relativamente economiche da acquistare, anche se la passione per queste piante può portare a un collezionismo quasi esasperato, con gli esemplari più belli e più rari che possono raggiungere quotazioni importanti.
Le loro caratteristiche derivano dai luoghi d’origine, zone in cui si manifestano carenze d’acqua, e per curarle al meglio non bisogna mai dimenticarsi da dove provengono.
Purtroppo per danneggiarle, o addirittura per farle morire, è sufficiente metterle in condizioni molto diverse da quelle in cui si trovano in natura: per la maggior parte delle succulente gli errori più gravi sono dare loro acqua in eccesso, esporle per periodi prolungati a temperature troppo basse, utilizzare substrati inadatti, ma anche non rispettare il loro periodo di riposo, di solito l’inverno, in cui le piante vanno quasi completamente dimenticate. Cercheremo quindi di esservi d’aiuto e di farvi conoscere alcune delle specie più belle, limitando la descrizione a quelle più note e amate e, in linea di massima, più semplici da curare.
Spesso acquistati insieme
Marca | Il Castello |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 96 - 19x23,5 |
ISBN | 8865209496 |
EAN | 9788865209493 |
Lo trovi in | Libreria:
#Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio |
MCR-NR | 153773 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)