Data di acquisto: 30/08/2021
adoro questo libro, è interessante, mai banale. contiene informazioni non così facilmente reperibili diversamente
Prezzo di listino: | € 39,00 |
Prezzo: | € 33,15 |
Risparmi: | € 5,85 (15%) |
Perché piante degli dèi? Che cos'è l'etnobotanica psicoattiva?
Quando il libro Piante degli dèi ha fatto la sua prima comparsa nel 1979, rappresentava una pietra miliare dell'etnobotanica e dell'etnofarmacologia.
L'opera influenzò e ispirò molti giovani ricercatori in tutto il mondo, motivando ciascuno a proseguire i propri studi, grazie ai quali sono emerse diverse nuove scoperte riguardo alle "piante degli dèi".
Molte questioni circa gli effetti e i componenti delle piante psichedeliche sono state chiarite.
Gli autori hannno cercato di inserire le nuove informazioni in modo da preservare il carattere originario del libro e nello stesso tempo riportare lo stato attuale delle conoscenze.
L'augurio è che le "piante degli dèi" mantengano un posto rilevante nel nostro mondo e raggiungano le molte persone che hanno a cuore la sacralità della natura.
Albert Hofmann è stato il biochimico di fama internazionale che ha sintetizzato l’LSD. Christian Rätsch è autore di etnobotanica e presidente della società tedesca di etnomedicina. Richard Evans Schultes è stato professore di biologia e direttore del museo botanico di Harvard. La prefazione è di Giorgio Samorini.
Questo testo basilare nel settore delle piante psicotrope è il frutto del lavoro sinergico di tre titani scientifici. Fornisce una testimonianza fondamentale sulle “piante degli dèi”, ripercorrendo il percorso del loro uso e il loro contributo alla cultura.
Nelle tradizioni di tutto il mondo le piante hanno sempre ricoperto un ruolo importante grazie alle loro proprietà nutritive, di guarigione e di trasformazione. In particolare, quelle più potenti trasportano la mente umana verso altre dimensioni di coscienza e sono da sempre ritenute sacre.
In questo volume, gli autori illustrano l’uso degli allucinogeni nei rituali sciamanici, insieme a spiegazioni dettagliate sulla biochimica delle piante e sulle preghiere, danze e canti sacri a cui sono associate.
Il testo di questa enciclopedia botanica è accompagnato da 400 foto a colori di piante, genti, cerimonie e arte collegate all’uso rituale della flora psicoattiva mondiale.
Un classico intramontabile sulle piante allucinogene, aggiornato alle ultime scoperte, che illustra l’utilizzo rituale, i poteri curativi e la biochimica di questi “doni degli dèi” che hanno plasmato culture e genti in tutto il mondo.
"Nella coscienza dimora il meraviglioso, con cui l'uomo raggiunge il regno oltre il materiale, e il Peyote ci dice dove trovarlo."
- Antonin Artaud, Al paese dei Tarahumara, 1936
Prefazione
Le Piante degli Dei e Il Reame di Panacea: le piante farmacologiche tra Dei e Demoni
di Mariano Bizzarri
Prefazione
Introduzione
Epilogo
Marca | Venexia Editrice |
Nuova edizione | Febbraio 2025 |
Data 1a pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 210 - 19,5x26,5 cm |
Illustrazioni | a colori |
EAN | 9791281633070 |
Lo trovi in | Libreria: #Alberi e piante #Sciamanesimo |
MCR-NR | 672321 |
Albert Hoffmann è stato il biochimico di fama internazionale che ha sintetizzato l’LSD. Leggi di più...
Christian Ratsch è autore di etnobotanica e presidente della società tedesca di etnomedicina. Leggi di più...
Richard Evans Schultes è stato professore di biologia e direttore del museo botanico di Harvard. Leggi di più...
Data di acquisto: 30/08/2021
adoro questo libro, è interessante, mai banale. contiene informazioni non così facilmente reperibili diversamente