Data di acquisto: 28/06/2025
È un libro molto interessante. Diviso per tipologia di piante e organo bersaglio. Ci sono molte illustrazioni e anche aneddoti. Se vi interessa l'argomento lo consiglio. Vale il prezzo.
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Ci sono piante al mondo molto belle ma altrettanto velenose!
Questo volume riccamente illustrato propone un’approfondita storia naturale delle piante più velenose al mondo, spaziando dagli effetti letali della cicuta e della belladonna all’impiego per scopi alimentari, medicinali e rituali.
Corredato da centinaia di fotografie a colori e diagrammi, Piante che uccidono spiega in che modo alcune specie botaniche abbiano sviluppato effetti tossici per proteggersi da erbivori e altre minacce, svelando i segreti della loro fisiologia e i meccanismi biochimici coinvolti nella produzione delle loro tossine.
Il volume descrive le interazioni tra piante velenose e altri organismi, in particolare l’uomo, esplorando i vari modi in cui le tossine vegetali possono compromettere il normale funzionamento di organi e apparati nei mammiferi, dagli effetti sul cuore dell’aconito fino alle tossine che scatenano reazioni cutanee in combinazione con i raggi del sole.
Un libro affascinante, in cui non mancano esempi di piante che possono procurare danni solo a seguito di esposizioni prolungate, cenni di etnobotanica dei veleni nel corso della storia umana, e tanto altro. Lettura irrinunciabile per esperti e appassionati di botanica, Piante che uccidono è il compendio illustrato essenziale su queste piante mortali ma intriganti.
Glossario
Bibliografia scelta
Indice analitico
Ringraziamenti e fonti iconografiche
Marca | Ricca Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2019 |
Formato | Libro - Pag 224 - 23x29,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8866940577 |
EAN | 9788866940579 |
Lo trovi in | Libreria: #Natura e ambiente #Alberi e piante |
MCR-NR | 167401 |
Sonny Larsson è farmacista presso il Centro di informazione tossicologica della Svezia. Leggi di più...
Elizabeth A. Dauncey è una tossicologa freelance specializzata in piante, già autrice di Poisonous Plants: A Guide for Parents and Childcare Providers, acclamata guida alle piante velenose per genitori e insegnanti. Leggi di più...
Data di acquisto: 28/06/2025
È un libro molto interessante. Diviso per tipologia di piante e organo bersaglio. Ci sono molte illustrazioni e anche aneddoti. Se vi interessa l'argomento lo consiglio. Vale il prezzo.