Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Pianifica i Tuoi Sogni — Diari e Journaling

Pagine bianche



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 5 persone

Servizio Avvisami
(5 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I sogni a volte hanno bisogno di essere scritti per prendere coraggio.

Ho creato questo quaderno proprio con questo desiderio: che possa accompagnarti e aiutarti a trasformare i tuoi sogni in progetti da realizzare, passo passo (il tuo passo, possibilmente senza ansie).

Prendi una penna, o una matita, e inizia a descrivere il tuo progetto, il tuo marchio, la tua visione: il suo perché (come dice Simon Sinek: “le persone non acquistano cosa fai, ma perché lo fai”), la sua filosofia, le atmosfere che vuoi rievocare, cosa ti distingue dagli altri. 

Pensa al primo gruppo di pagine come una lavagna, una vision board, su cui scrivere, disegnare, incollare ritagli di immagini, frasi che ti ispirano e che dicono dove vorresti andare, come vedi il tuo progetto tra un anno. Saranno la tua bussola di carta, il tuo faro nella notte, quello a cui tornare quando ti sembrerà di non trovare più la strada (capita, anzi capita spesso: allora, respira, prendi un po’ d’aria, parla con qualcuno che ti vuole bene, e poi ricomincia a lavorare. Sì che ce la fai!).

Immagina il tipo di persone a cui ti rivolgi: le loro abitudini, i loro sogni, come amano trascorrere il tempo, cosa cercano: sì, proprio nella vita. Pensati come un artista davanti al foglio bianco: traccia il ritratto (scritto o per immagini – puoi anche usare dei ritagli) della persona ideale a cui ti rivolgi, visualizzane anche i sentimenti, i valori, le attitudini, i gesti. Perché dovrebbe acquistare il tuo prodotto/servizio? Trova almeno un motivo, un bisogno a cui riesce a rispondere (non soffermarti solo sulle necessità primarie: le persone sono meravigliosi esseri complessi e sfaccettati) e sarai a buon punto.

Una volta che la tua vision board sarà completa (o quasi: puoi sempre aggiungere ciò che vorrai in un secondo momento – non si smette mai di imparare, anche se quella cosa l’hai creata tu), sarà più facile stabilire degli obiettivi e pianificarli. 

Parti da quelli a più lunga scadenza, quelli che vorrai raggiungere entro un anno: sono i più ambiziosi dunque non esagerare, uno o due andranno benissimo. 

A questi, aggiungi a ritroso degli obiettivi con scadenze più brevi: nove, sei, tre mesi. Saranno via via più piccoli e per i quali pensi avrai bisogno di meno tempo per portarli a termine.

Per ognuna di queste sottocategorie di obiettivi (a un anno, nove mesi, sei mesi, tre mesi), dedica ampio spazio al “come” li raggiungerai: soffermati su cosa dovrai fare (nella pratica) per portare a termine ciascuno dei progetti prefissati. Suddividili in singole azioni, in parti più piccole, e poi ordinale per priorità: aiutati con delle liste (le liste sono sempre una buona idea!). Vedrai quanto depennare le cose fatte ti darà soddisfazione, quella sensazione di proseguire: proprio un passo per volta. 

Dopodiché lascia un po’ di spazio per i bilanci (le cose fatte e quelle che hai lasciato indietro/abbandonato ecc., com’è andata – se pensi agli obiettivi più piccoli -, come sta andando – se focalizzi quelli più grandi e a lunga scadenza – ecc.), per le riflessioni e gli appunti: pensa a cosa puoi migliorare (ricordati di non pretendere sempre troppo), a cosa devi cambiare (ricordati che anche i fallimenti servono, anche se fanno male), a cosa hai imparato (ricordati sempre di ringraziarti).

Poi, aggiungi tutto ciò che ti sembra utile per capire, e far crescere il tuo progetto: uno spazio per il piano editoriale, un elenco giornaliero di to do, ecc. 

Per suddividere i fogli di questo quaderno nelle categorie che ti ho suggerito (o in quelle che vorrai creare), puoi aiutarti con i tag che trovi alla fine del quaderno (se vuoi, puoi anche creare una sorta di copertina per ogni categoria). Troverai anche un foglio di sticker da cui partire per decorare le tue pagine: renderle non solo funzionali, ma anche piacevoli da sfogliare. 

Pensa questo quaderno come a un diario di viaggio per tappe. 

Perché fidarsi dei propri sogni è il più grande e avventuroso viaggio che si possa intraprendere. 

All'interno troverai

  • due fogli di sticker
  • un foglio di tag da ritagliare in cartoncino perlato
  • un segnalibro in cartoncino perlato

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Elinor Marianne
Data pubblicazione Dicembre 2021
Formato Libro - Pag 160 bianche - 16x21 cm
Note
  • La carta interna: coral book da 85 g – porosa, ingiallita, vintage;
  • La copertina: prezioso cartoncino perlato da g. 300 – una coccola luccicante tra le dita;
  • La rilegatura: filorefe, come i libri più preziosi.
ISBN 8876670955
EAN 9788876670954
Lo trovi in Libreria: #Diari e Journaling #Diari e Journaling
MCR-NR 199394

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara S.

Recensione del 02/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2023

Quaderno davvero stupendo come tutti i prodotti firmati elunor Marianne, copertina brillante e carta pregiata, arricchita da fogli di stencil e tag per poter pianificare i propri progetti seguendo anche i preziosi consigli dell'autrice

Articoli più venduti