Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pianeta Terra - Benvenuti all'Inferno! — Libro

Passato, presente e (probabile) futuro della mandria umana

Giovanni Cianti



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo: € 38,48
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 38,48

Acquistati insieme


Descrizione

La sottospecie umana dei sapiens compare improvvisamente e inspiegabilmente sulla Terra in tempi recentissimi, poco più di centomila anni fa.

Da allora, docile e obbediente, è gestita esattamente come noi facciamo con gli altri animali, la sua assoluta mancanza di consapevolezza consente a chi la guida di operare nell’arbitrio più totale, fuori da ogni controllo.

La sua storia è una interminabile litania di miserie, fame, guerre, sofferenze e morte, incapace com’è di imparare persino dal dolore. Una biomassa illusa di essere protagonista di vicende delle quali è solo una pallida controfigura, canea di burattini che si agitano senza capire, marionette manovrate da altrui volontà.

Non a loro – perduti in meschini affanni - questo libro è dedicato.

L’obiettivo che ci siamo posti è strappare quella piccola parte di umani che ne sono consapevoli all’Inferno nel quale vivono, ridare a questi rari esemplari di uomo la loro intrinseca natura, la dignità di animali sani, liberi, veri e di conseguenza finalmente felici.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Independently Published
Data pubblicazione Giugno 2019
Formato Libro - Pag 402 - 17x24 cm
ISBN 1072298252
EAN 9781072298250
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 186829

Giovanni Cianti esordisce come autore di fumetti tra i quali il celebre Ken Parker e lavora successivamente come Art Director e Illustratore in agenzie di pubblicità. Realizza numerosi manuali sportivi, saggi e racconti, collaborando con prestigiose riviste italiane e internazionali. La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simona D.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/11/2023

Consigliata la lettura perché il libro è interessante. E' comunque utile per capire un pò di più in materia. Consegna veloce.

Sandro R.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2023

Un libro che apre gli occhi su molte verità, scoprendo il fil rouge (massoneria - poteri finanziari - ebraismo) tra molti fatti storici. Ottimamente documentato, unica pecca l'impaginazione e in alcuni casi il testo estremamente piccolo ne rende difficile la lettura. Consiglio vivamente, anche alla luce degli accadimenti di questi ultimi anni.

LUCA A.

Recensione del 14/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Questo libro rappresenta un punto di svolta per tutta la storia che ho studiato nel corso degli anni a scuola e non solo. Si capovolge completamente tutto è più vado avanti con la lettura più mi rendo conto di non conoscere tantissimi eventi che hanno caratterizzato la storia dell’umanità intera. Gli esodi di massa, gli scontri,le tattiche di guerra, la strategia pensata “a tavolino”. Insomma un vero e proprio inferno. Credo proprio comprerò anche i restanti libri/manuali di Angelo Cianti. Li reputo delle vere e proprie enciclopedie dalle quali attingere preziose informazioni. Davvero molto interessante

Valentino Z.

Recensione del 01/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2023

Un po’ difficile all’inizio ma poi tutto scorre e si cominci a delineare in maniera chiara e precisa cosa potrebbe accadere a noi, al nostro pianeta.

Giuliano F.

Recensione del 18/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2021

Premetto che non ho letto questo libro, l'ho solo regalato a una persona curiosa di approfondire tematiche attuali senza accontentarsi delle informazioni che normalmente circolano in TV o giornali

Andrea C.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

Avevo già nutrito interesse per la questione sollevata da Cianti e quindi conoscevo, anche se sommariamente, la storia reale degli Askenaziti. Cianti riesce a scrivere in modo scorrevole e mai noioso un testo che è storico ed antropologico al tempo stesso, fornendo ogni prova storica documentale, indispensabile per capire il filo che ha condotto l'umanità dalla preistoria ad oggi. Se si vuole capire la vera storia dell'uomo e anche ciò che accade oggi, è un libro imperdibile. Se invece si preferisce credere a Bruno Vespa, Lilli Gruber e Enrico Mentana, evitate questo libro. Potrebbe farmi male...

Gabriele Mosca G.

Recensione del 01/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2022

Descrive in modo chiaro e approfondito le dinamiche che ci hanno portato a tutto ciò che stiamo vivendo attualmente. Molti concetti sono stati già espressi da altri autori, primo tra tutti David Icke, ma Cianti lo fa in un modo un po' diverso, per cui la lettura risulta molto interessante.

Andrea F.

Recensione del 12/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/12/2020

Lascia molti spunti di riflessione

Articoli più venduti