Pianeta Acqua — Libro
Jeremy Rifkin
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 1 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Se ami la Terra, se ci tieni e vuoi proteggerla, devi assolutamente leggere questo libro.
Che cosa accadrebbe se un giorno ci svegliassimo e il mondo in cui viviamo ci apparisse stranamente alieno, come se fossimo stati teletrasportati in qualche pianeta remoto?
Ebbene, oggi questa spaventosa ipotesi è quantomai reale.
Per effetto del riscaldamento globale assistiamo sempre più spesso a </em><br /><em> – inondazioni primaverili, prolungate siccità estive, ondate di calore e incendi incontrollati, violenti uragani -, ciascuno dei quali devasta gli ecosistemi e distrugge l’infrastruttura sociale.
Per troppo tempo abbiamo frainteso la natura stessa della nostra esistenza e ciò a cui dobbiamo la nostra sopravvivenza. Tutto quello che pensavamo di sapere sulla nostra casa nell’universo è sbagliato.
Ci siamo convinti di vivere su una terraferma, mentre la verità è che abitiamo un pianeta d’acqua, e ora l’idrosfera, che per seimila anni abbiamo canalizzato, privatizzato, sfruttato e avvelenato, si sta ribellando e minaccia di provocare la sesta estinzione di massa sulla Terra.
Con questo illuminante contributo, Jeremy Rifkin ci sollecita a ripensare il nostro posto nell’universo a partire dalla consapevolezza che viviamo su un pianeta d’acqua.
In questa nuova ottica, dobbiamo riconsiderare e rimodulare ogni aspetto della nostra vita, dalla relazione con la natura ai modelli di governance sociale e ambientale, dalla concezione dell’attività economica all’educazione dei nostri figli, fino al modo in cui ci orientiamo nel tempo e nello spazio.
«Ribattezzare la nostra casa “Pianeta Acqua” non è soltanto un esercizio retorico, ma un cambiamento del senso di orientamento planetario della nostra specie», un primo ma decisivo passo per affrontare davvero la crisi globale che si profila all’orizzonte.
Sostenute da una solida ricerca, queste pagine sovvertono tutte le nostre convinzioni sulla nostra casa nell’universo, la Terra, e hanno una forte risonanza con l’attualità, in particolare per l’Italia, tra i territori più a rischio per il riscaldamento globale.
«Un resoconto illuminante. Dopo averlo letto, non guarderemo mai più la Terra con gli stessi occhi.»
- Paul Polman, ex presidente della Camera di commercio internazionale
«Questo libro sconvolgerà molte persone. Rifkin ci regala una storia completamente nuova della nostra casa nell'universo che, si spera, cambierà il modo in cui pensiamo, agiamo e prosperiamo insieme ai nostri simili.»
- Jane Goodall, primatologa, fondatrice del Jane Goodall Institute e messaggera di pace delle Nazioni Unite
«Jeremy Rifkin ci ricorda che le acque animano tutta la vita sul pianeta blu. Come scrive, "essere delle acque" significa stabilizzare la nostra rotta e assicurarci un posto in un complesso organismo vivente, di cui siamo solo uno degli attori, la cui resilienza e il cui benessere dipendono dal "seguire la corrente".»
- Vandana Shiva, femminista, ecologista e attivista
«Una stimolante e coinvolgente visione del futuro dell'umanità incentrata sull'acqua come "forza animatrice della vita". Una lettura avvincente che ridefinisce il nostro rapporto con l'elemento più complesso e vitale della Terra.»
- Richard Branson, fondatore del Virgin Group
«Pianeta Acqua è un appello all'umanità. Ci ricorda che il futuro dell'idrosfera determinerà il nostro destino e quello dei nostri simili: un messaggio profetico che deve guidare le nostre azioni future.»
- Johan Rockström, direttore dell'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico
Spesso acquistati insieme
Jeremy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, è autore di oltre venti libri tradotti in trentacinque lingue. È uno dei principali artefici dei piani economici dell'Unione europea e della Cina per la transizione a una Terza rivoluzione industriale che... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)