Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Restare giovani, sani e in forma più a lungo
Noi siamo quello che mangiamo, e il cibo può renderci felici, depressi, belli o brutti. Per tenere in salute il nostro organismo, infatti, è bene accogliere uno stile di vita sano che inizia dalla tavola.
Questo libro nasce proprio con l'obiettivo di offrire a tutti, donne e uomini di ogni età, una guida al benessere in un'ottica "slow-aging", perché con alcuni semplici accorgimenti è possibile rallentare l'azione del tempo sul nostro corpo, sulla nostra pelle, sul nostro organismo in generale.
Pagina dopo pagina il lettore scoprirà non solo che è possibile preparare tante ricette gustose e sane, ma anche che è necessario dormire bene, come pure fare una bella camminata veloce, e che tutto questo si traduce in benessere, buonumore, salute e longevità.
La dieta slow-aging proposta in questo volume non è un programma alimentare "a tempo", destinato a far perdere 4-5 chili in vista delle vacanze al mare, ma un invito a intraprendere uno stile di vita sano, che ognuno di noi può seguire adattandolo alle proprie esigenze per una vita più lunga e salutare.
Il benessere della persona passa attraverso quattro pilastri: una dieta equilibrata, l’attività fisica, il giusto atteggiamento mentale e l’aiuto della scienza.
In questo libro, dunque, oltre a tantissime ricette troverete consigli legati alla cucina, allo sport, al sonno, alla medicina e alla chirurgia estetica, sempre intesa come un coadiuvante per avere un aspetto più vicino al proprio ideale e mai come un sostitutivo delle “buone pratiche” quotidiane.
Perché, oggi più che mai, per “restare giovani” fuori bisogna prima di tutto esserlo dentro.
Oggi si vive di più e potremmo dire con una consapevolezza maggiore; siamo più attenti a tavola, conosciamo i vantaggi di un'attività fisica costante, la parola stress è un concetto acquisito da cui cerchiamo di non farci travolgere, calibriamo i "vizi" quali alcol e fumo.
Dall'altra parte c'è la scienza, con le ricerche finalizzate sì a prolungare le aspettative di vita umana, ma soprattutto a permettere che questo tempo in più sia vissuto in piena salute ed efficienza, sia fisica sia psichica. Questo settore si chiama medicina anti-aging e si occupa proprio di rallentare l'avanzare dell'età attraverso un approccio preventivo e terapeutico che coniughi salute (stare bene) e benessere (vivere bene).
Vivere più a lungo e invecchiare il più lentamente possibile, conservando il tono muscolare e il trofismo della pelle, come pure la capacità mnemonica e di concentrazione, senza trascurare l'efficienza fisica e sessuale ed evitando così l'effetto Titone: Titone che da Zeus ricevette il dono dell'immortalità, ma non quello dell'eterna giovinezza, con tutte le conseguenze che possiamo immaginare.
Potremmo dire che la medicina anti-aging sia nata proprio per preservarci dal rischio di diventare tutti come Titone. Certo, non può garantirci l'immortalità, ma ci assicura una maggiore aspettativa di vita, schierando in campo tecnologie all'avanguardia e metodiche preventive calibrate sulla singola persona.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Nuova edizione | Maggio 2019 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2013 |
Formato | Libro - Pag 155 - 15,5x22,8 cm |
Già edito con il seguente titolo | La Dieta Slow-Aging. Restare giovani, sani e in forma più a lungo |
ISBN | 8858024117 |
EAN | 9788858024119 |
Lo trovi in | Libreria: #Dietetica #Radicali Liberi e Antiossidanti |
MCR-NR | 167792 |
Pier Paolo Rovatti, chirurgo plastico estetico, è stato vicepresidente dell’Associazione Medici Antiaging Italiani, nonché autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. È stato tra i primi chirurghi estetici italiani a occuparsi della... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)