Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 12,26 |
Risparmi: | € 0,64 (5 %) |
I pesticidi, specialmente il glifosato, si trovano in tantissimi cibi che consumiamo e nell’aria che respiriamo.
Cereali, succo di arancia, gelati, biscotti, pasta, farina, birra, vino, pane, ortofrutta, lenticchie, ceci, caffè, miele, uova, panna e molto altro. Questo non è un semplice elenco della spesa, ma una lista degli alimenti che potrebbero essere contaminati da residui di mix di pesticidi, in particolare dall’erbicida più utilizzato nel mondo: il glifosato. Cibi e bevande che sono presenti ogni giorno sulle nostre tavole e che serviamo ai nostri cari, dalla prima colazione alla cena.
Perché queste pericolose sostanze avvelenano quello che mangiamo? Quali sono i motivi per cui le autorità non intervengono? Che effetti possono avere sul nostro corpo?
Saverio Pipitone, in modo divulgativo, ripercorre la storia dei pesticidi in generale e del glifosato in particolare, chi li hai inventati, come funzionano, come e perché sono stati introdotti in agricoltura, quali sono i rischi per l’ambiente e quali malattie provocano. Riporta le ricerche sulla presenza di tracce pesticide negli alimenti, i principali studi scientifici sui rischi patologici per esposizione diretta da lavoro o indiretta da consumo, pareri di esperti interpellati e casi di persone che si sono ammalate.
Tutto quello che devi sapere sui pesticidi e cosa fare per evitare che finiscano nel tuo piatto.
PREFAZIONE
Capitolo 1 - Il prodigioso Haber e l'avveduta Carson
Capitolo 2 - Principio di sintesi omicida
Capitolo 3 - Le piante bioniche da miliardi di dollari
Capitolo 4 - I biodegradabili Rex e Bey
Capitolo 5 - La battaglia degli ulivi tra magia e profezia
Capitolo 6 - Il lungo torrente dei pesticidi
Capitolo 7 - Un brutto inquinamento urinale e fetale
Capitolo 8 - Dalla mela di Grimilde all'ecoarcobaleno
Capitolo 9 - Frizzanti bibite al diserbante suicida
Capitolo 10 - Il pessimo grano della modernità
Capitolo 11 - Erbicidi e insetticidi nel carrello della spesa
Capitolo 12 - Distruttive malattie chimiche da consumo e lavoro
Capitolo 13 - Glifosato: una questione di salute pubblica
Capitolo 14 - Chi nasce tondo non può morire quadrato
Capitolo 15 - Non c'è più ronzio in Europa
Capitolo 16 - La multinazionale siamo noi
Capitolo 17 - Immaginare un futuro
BIBLIOGRAFIA
L'AUTORE
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 125 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8865882085 |
EAN | 9788865882085 |
Lo trovi in | Libri: #Alimentazione e Salute #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 163918 |
Saverio Pipitone, giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche e master in Responsabilità Sociale d’Impresa. È stato coordinatore della rivista Consapevole e ha collaborato con il mensile Largo Consumo. Autore dei libri Shock Shopping. La malattia che ci consuma... Leggi di più...
GENOVEFFA
pazzesco i veleni contenuti nei cibi
(0 )
Nadia Maria
Acquisto verificato
ottimo libro, rivela in parole semplici e velocemente quello che è l'avvelenamento in corso dell'uomo. Dovrebbe essercene una copia in ogni famiglia e in ogni classe di ogni scuola
Recensione utile?
(0 )
GENOVEFFA
pazzesco i veleni contenuti nei cibi
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.