Personalità Egemoni — Libro
Anatomia della leadership
Howard Gardner
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 59 ore 21 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 59 ore 21 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Essere un vero leader è un insieme di attitudine naturale e il riuscire a trasmettere un vero messaggio.
Che cosa caratterizza la "mente" di coloro che, nel bene o nel male, hanno cambiato le sorti dell'umanità?
Nel gettare un ponte tra lo studio della leadership e quello della creatività, Gardner dimostra la stretta affinità tra le personalità tradizionalmente riconosciute come creative (artisti e scienziati) e i leader politici, i grandi condottieri, i capitani d'industria.
La chiave per spiegare la leadership è "la capacità di raccontare una storia". Non è tanto il saper comunicare, quanto l'avere un messaggio da trasmettere che fa il vero leader. E questa capacità risiede potentemente nella mente infantile, prescolare, e nelle teorie sul mondo che essa elabora.
È a partire da questa dote o dalla sua assenza che possiamo meglio capire perché i nostri tempi, che pure li richiedono a gran voce, siano così avari di leader autentici.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
Parte prima - Lineamenti generali della leadership
- Introduzione. Un approccio cognitivo alla leadership
- Leadership e sviluppo umano
- Le storie dei leader
Parte seconda - Alcuni casi esemplari: dall'ambito specifico alla nazione
- Margaret Mead: osservare le altre culture per far crescere la propria
- J. Robert Oppenheimer: lezioni di fisica, lezioni di politica
- George C. Marshall: l'esempio del buon soldato
- Papa Giovanni XXIII: riscoprire lo spirito della Chiesa
- leonor Rooslvelt: una donna comune e straordinaria
- Martin Luther King: una guida in momenti di rapido cambiamento
- Riepilogo
- Margaret Thatcher: un'identità netta
- Una generazione di leader mondiali
Parte terza: Conclusione, i leader che guardano al futuro
- Jean Monnet e il Mahatma Gandhi: due leader transnazionali
- Lezioni dal passato, indicazioni per il futuro
- Appendice 1 - I nove leader visti attraverso le dimensioni principali della leadership
- Appendice 2 - I leader della seconda guerra mondiale
Note
Bibliografia
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 400 - 13 x 20 cm |
ISBN | 880789078X |
EAN | 9788807890789 |
Lo trovi in | Libreria: #Leadership #Leadership |
MCR-NR | 150257 |
Howard Gardner, psicologo americano nato nel 1943, è considerato il principale rappresentante della teoria delle intelligenze multiple. Entrò all'Università di Harvard nel 1961, conseguendo il dottorato, specializzandosi successivamente in psicologia dell'età evolutiva e in neuropsicologia.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)