Data di acquisto: 29/09/2015
Mi piace regalare libri un po' diversi dal solito e questo è stato un successo.
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 7,25 |
Risparmi: | € 7,25 (50%) |
La Permacultura rappresenta la migliore prospettiva attraverso la quale guardare il nostro futuro.
Come possiamo creare un paradiso naturale e vivere nell'abbondanza, lavorando meno e senza inquinare? Per rispondere a questa domanda uno studente australiano e il suo carismatico maestro hanno dato vita, alla fine degli anni '70, alla permacultura.
Dopo aver dedicato una vita intera all'applicazione pratica e all'insegnamento di questa geniale proposta di vita, quel giovane studente oggi cinquantenne, David Holmgren, ha raccolto in queste pagine tutto quello che c'è da sapere per conoscere e adottare i 12 principi della permacultura: un rivoluzionario approccio che permette di vivere in armonia e totale integrazione con l'ambiente, riducendo al minimo il nostro impatto e producendo al tempo stesso in abbondanza tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Partendo dall'osservazione attenta dei processi e degli equilibri presenti in natura, la permacultura ha sviluppato un modo innovativo ed equilibrato di produrre cibo, che arricchisce, invece di impoverire, terreni ed ecosistemi.
Holmgren ha poi esteso le scoperte della permacultura a tutti gli aspetti della vita umana, ridisegnando una nuova cultura e una nuova società, sostenibili dal punto di vista ecologico, stabili da quello economico e valide da quello etico.
«La permacultura rappresenta la migliore prospettiva attraverso la quale guardare il nostro futuro».
David Holmgren
Tra le più concrete e pratiche alternative al consumismo, la permacultura rappresenta una guida fondamentale per chiunque voglia trasformarsi da consumatore dipendente a cittadino responsabile e creativo.
Grazie a questo libro, ricco di interessanti stimoli e di preziose soluzioni, tutti possono riuscirci. Dall’urbanistica alle relazioni sociali, dalla gestione ambientale all’autoproduzione, dai rifiuti alle risorse rinnovabili, la permacultura è il miglior modo che oggi abbiamo per affrontare la crisi energetica in atto.
Permacultura: una rivoluzione pacifica della vita quotidiana
Introduzione
Principi etici della Permacultura
1. Osserva e interagisci
2. Raccogli e conserva energia
3. Assicurati un raccolto
4. Applica l'autoregolazione e accetta il feedback
5. Usa e valorizza risorse e servizi rinnovabili
6. Evita di produrre rifiuti
7. Progetta il modello al dettaglio
8. Integra invece di separare
9. Piccolo e lento è bello
10. Usa e valoizza la diversità
11. Usa e valorizza il margine
12. Reagisci ai cambiamenti e usali in modo creativo
Marca | Il Filo Verde di Arianna |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 320 - 23,4x23,4 |
ISBN | 8865880686 |
EAN | 9788865880685 |
Lo trovi in | Libreria:
#Permacultura
Orto e Giardino: #Permacultura |
MCR-NR | 56530 |
David Holmgren, nato nel 1955 in Australia è, insieme a Bill Mollison, il fondatore della permacultura, le cui teorie ha messo in pratica lungo tutto il corso della sua vita: approfondendo i vari aspetti concreti e teorici della progettazione e realizzazione di ecosistemi stabili, imparando... Leggi di più...
Data di acquisto: 29/09/2015
Mi piace regalare libri un po' diversi dal solito e questo è stato un successo.
Data di acquisto: 06/07/2017
Un libro interessante, che però a volte si fa fatica a leggere. Pieno di spunti pratici, ma molti sono riferiti all'altra parte del mondo. Il libro è spiegato bene nei suoi fondamenti e sulle scelte della Permacoltura, alcune delle quali mi lasciano abbastanza perplessa. Come la storia dei pollai e die maiali, dove gli animali in gabbie movibili smuovono il terreno. L'idea di prendere gli animali e spostarli a fini dle terreno non mi piace molto
Data di acquisto: 17/10/2011
Manuale eccellente che tratta dettagliamente il mondo della permacultura. Molto bello!
Data di acquisto: 23/10/2019
Libro molto completo ed interessante con molti spunti sia teorici che pratici, immancabile nella libreria di un permacultore
Data di acquisto: 05/12/2017
Libro perfetto per chi ama la natura e vuole sperimentare gli effetti benefici della permacultura sul terreno e l'ambiente. Regalato per Natale, è stato davvero apprezzato da un intenditore del settore!
Data di acquisto: 11/12/2015
e' la bibbia della permacultura. Affronta il tema in maniera veramente scientifica ed approfindita. E' adatta a chi vuole davvero immergersi in questo mondo, do "solo" 4 stelle perchè non è a mio parere un libro da leggere sotto l'ombrellone, ma da studiare appassionatamente. Lo consiglio a chi vuole davvero conoscere questo mondo, in maniera seria ed approfondita.
Data di acquisto: 23/01/2015
Libro molto interessante , espone le basi concettuali della permacoltura , invita a riflessioni profonde e a cogliere il vero senso dell agricoltura permanente a misura d uomo ! Erminia
Data di acquisto: 16/09/2014
Libro molto interessante, espone le basi concettuali ed ecologiche della permacultura. Adatto a chiunque sia sensibile ai temi ecologici (e prima o poi dovremmo esserlo tutti), non è un manuale di agricoltura che dà consigli su come coltivare un orto ma offre tanti spunti interessanti che possono essere applicati ad altri ambiti della nostra vita: dobbiamo coltivare la nostra consapevolezza prima di iniziare a coltivare un orto, e questo libro dà buoni spunti.
Data di acquisto: 11/12/2012
Molto interessante e ben scritto.
Data di acquisto: 21/04/2012
Holmgren (uno dei fondatori della permacultura) spiega la permacultura dal lato più filosofico. Molto bello, forse per permacultori già avviati.
Data di acquisto: 29/06/2010
meglio l altro testo ,piu' chiaro e piu x non adetti ai lavori