Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Perchè ci Odiano — Libro

Se vogliamo sconfiggere il terrorismo dobbiamo smettere di essere terroristi. E fermare Stati Uniti, Israele, Gran Bretagna, Russia. Le prove, le storie e i documenti. Con un contributo di Giorgio Forconi sulla Cecenia

Paolo Barnard



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Eppure leggendolo si capiscono parecchie cose. Per esempio come si può essere oggi giornalisti. E perchè non riusciamo a trovare la strategia giusta per combattere il terrorismo. Come sempre sono i fatti, le testimonianze, i documenti, le storie delle persone che fanno la realtà e le cose. Poi ci sono gli editorialisti, i politologi, i politici, gli esperti che ogni giorno ci introducono alla difficile arte della guerra. Ma quelle sono parole, esercizi e acrobazie dialettiche. 
Qui il lettore viene accompagnato dall'autore a verificare che cosa è successo in quelle parti del mondo che oggi sono a noi nemiche e che ieri noi abbiamo usato per interessi di parte. 
Abbiamo sfigurato la realtà e non lo diciamo, anzi, facciamo finta di niente. 
Quello che è stato fatto dalle democrazie occidentali è alla radice del terrorisnmo che oggi ci annichilisce.
Barnard ricostruisce i crimini commessi in Cecenia, Palestina, America Latina, Indonesia, Africa: milioni di innocenti ammazzati e da noi dimenticati.
Queste pagine obbligano a prendere coscienza di una realtà che fa male: il terrorismo lo abbiamo inventato noi, qui  ci sono le prove. Leggete questo libro e fatelo leggere contro l'indifferenza dei mass media.     

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Aprile 2006
Formato Libro - Pag 346 - 13x20
ISBN 8817010642
EAN 9788817010641
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Medioriente
MCR-NR 10562

Paolo Barnard: "Sono giornalista, o forse lo sono stato, e come tale ho lavorato per innumerevoli testate nazionali fra quotidiani e periodici, come La Stampa, Il Manifesto, Il Corriere della Sera, Il Mattino, Il Secolo di Genova, La Repubblica, La... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annetta C.

Recensione del 01/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2018

E' un libro straordinario

Marcello F.

Recensione del 21/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2017

Grazie Paolo Barnard per aver scritto e pubblicato un libro così spaventosamente illuminante! Nella quarta di copertina c'è scritto : "in occidente la coscienza delle NOSTRE responsabilità è rara. Sì, la coscienza è rara, ma come fa un cittadino qualunque a essere responsabile? Responsabili sono quei pochi che si macchiano dei tanti misfatti commessi oppure sono conniventi. Il cittadino (pacifico) che armi ha? Il voto e le petizioni. E se chi viene eletto disattende la fiducia degli elettori? Purtroppo l'avidità e la cattiveria portano l'essere umano a comportamenti INUMANI. Homo homini lupus. È risaputo. Quando mai i popoli riusciranno a vivere una convivenza pacifica? Forse mai. Il pianeta è una polveriera che rischia di esplodere da un momento all'altro. E allora ciao ciao umanità! L'obiettivo non è puntare il dito contro gli uni o gli altri (questo creerebbe solo altri attriti) ma fare qualcosa di concreto per dire basta al passato. Ne va della sopravvivenza dell'uomo sulla terra.....

Sebastiano R.

Recensione del 26/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2014

Semplicemente fantastico. Barnard mette in evidenza e chiarisce alcune fra le più grandi menzogne del xx secolo riguardanti le politiche di USA e altri paesi occidentali sulla lotta al terrorismo e il ruolo che questi hanno giocato.

Enrico C.

Recensione del 24/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2011

Il libro che decrive la verità che ci circonda. Ottimo

Beatrice B.

Recensione del 26/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2010

Ancora una volta un ottimo Barnard che svela i fatti che sono occultati all'opinione pubblica occidentale. Questo libro andrebbe pubblicizzato, divulgato e magari regalato ad ogni occasione.

Ivano M.

Recensione del 31/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2009

Ottimo libro. Pu

Fausto B.

Recensione del 22/07/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2009

Ti fa scoppiare la guerra dentro. Decisamente un lavoro duro da digerire, ma che fa molto riflettere

Nando U.

Recensione del 07/02/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2009

incredibile

Articoli più venduti