Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perchè Ti Fa Soffrire? — Libro

Le 3 terribili domande sulla coppia

Gabriele Policardo, Armando Zoff Jivan Sahi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le persone sanno perché stanno in coppia e a cosa "serve" veramente avere una relazione?

Conoscono gli ordini che presiedono al mantenimento e alla salute della relazione (ad esempio, l'equilibrio tra il dare e il prendere?) o la vivono a caso pensando che crisi, tradimenti, sofferenze e dolori siano un male inevitabile?

Hanno presente l'importanza del lavorare su di se, prima che sulle proprie relazioni? E che si può stare bene accanto a un altro (o ad altri) solo quando si è capaci di stare bene con sé stessi?

Un testo lucido e graffiante che scardina tanti luoghi comuni sul rapporto di coppia e le relazioni amicali, permettendo d'indagare e scoprire le proprie illusioni e percezioni distorte riguardo il complesso mondo dei rapporti umani.

Possono tre semplici domande sulla relazione metterci in crisi? Sì, se portano alla luce quelle corde scoperte, quelle ombre, quelle rimozioni che c'illudiamo di tenere a bada ogni giorno.

Scritto con metodo socratico - nella forma di domanda e risposta - i due autori si alternano e incalzano attraverso un dialogo nutriente che tocca numerose questioni cruciali dell'esistenza.

Offrono al lettore ardite provocazioni, che lo sospingono a interrogarsi in merito a ciò che non vuole vedere di se stesso.

Propongono spunti di riflessione e strategie pratiche per la propria rinascita, da applicare nella quotidianità.

In questo saggio gli autori compiono un viaggio dantesco nei gironi della mente, del cuore, delle relazioni e di tutte le implicazioni che esse portano con sé. Dalla parola alla sessualità, dalla manipolazione alla liberazione, questo libro contiene molti voci e molti maestri.

“Perché ti fa soffrire? Le 3 terribili domande sulla coppia” è un’opera trasversale, curiosa e insolita che può suscitare grande interesse in ogni tipologia di persona, non solo a chi è solito approcciarsi a testi psicologici, spirituali o afferenti alla cosiddetta “crescita personale".

Il tema della relazione con gli altri, con se stessi e col partner con cui vivere una storia d’amore riguarda infatti tutti noi.

Non è mai troppo tardi per cambiare perché il sole sta sempre sorgendo per chi lo sta cercando. Per cambiare è necessario tornare a noi stessi.

Questo libro è colmo di un amore dinamitardo e si prefigge di far saltare le strutture sabotanti che infestano la tua psiche per condurti a un nuovo livello di libertà.

Divertiti ma soprattutto mettilo in pratica!

"La relazione di coppia deve riuscire dal primo quarto d'ora."

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa di Gabriele Policardo

Premessa di Armando Zoff

Inizio

Capitolo 1 - Perché ci stai insieme?

  • Infatuazione e Amore
  • La volontà e la coscienza
  • Lo specchio e l’illusione
  • Non giudicare
  • Bisogni e consumi
  • Questioni di comunicazione
  • Anatomia della solitudine

Capitolo 2 - Le tre terribili domande

  • Il gioco delle tre domande
  • La prima domanda
  • La seconda domanda
  • La terza domanda

Capitolo 3 - La funzione del contrasto

  • E se la persona giusta per noi fosse quella che riteniamo la peggiore?
  • Una civiltà contro il genere maschile
  • Elogio del disincanto
  • Battaglie fra donne

Capitolo 4 - Psicogiochi

  • A quale gioco vorresti giocare con me?
  • Un cammino che dura una vita
  • La legge dei 4 secondi
  • Giochi ad alto voltaggio
  • Ti va di fare un gioco strong?

Capitolo 5 - La danza della relazione

  • Seduzione a oltranza
  • Manipolare con amore
  • Il silenzio come risposta
  • Ma tu vorresti essere la persona con cui stai?
  • Ciò che non è reciproco è tossico
  • Chi trova un amico trova un tesoro
  • Il ritiro dal mondo dell’ego
  • I due binari
  • Riacquistare la Vista

Capitolo 6 - Perché ci vai a letto? La sacra sessualità

  • La Celebrazione dei Sensi
  • Mai andare a letto con chi non vorresti essere!
  • Anatomia del peccato
  • Approccio sensoriale e abbaglio sensoriale
  • Chi ama veramente in noi?
  • Eros e Misticismo
  • Il Riscatto di Eros

Capitolo 7 - Chi vorresti essere tra 10 anni?

Plasmare il destino: una forza chiamata volontà

Perché solo su Amazon

Epilogo di Armando Zoff

Epilogo di Gabriele Policardo

Saluto al lettore

Note

Appunti di viaggio

Scheda Tecnica
Marca Biocostellazioni Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2023
Formato Libro - Pag 267 - 14x21,5 cm
Peso lordo 392 GR
ISBN 8894783006
EAN 9788894783001
Lo trovi in Libreria: #Coppia #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Conosci te stesso #Crescita personale
MCR-NR 485653

Gabriele Policardo è autore, ricercatore e facilitatore in Costellazioni familiari, sistemiche, mediali e spirituali. Diplomato con Bert Hellinger, conduce in tutta Italia e all'estero seminari di Costellazioni Familiari e Sistemiche e seminari di nuove Costellazioni Spirituali. Ha... Leggi di più...

Armando Zoff (Jivan Sahi) nasce a Cesenatico nel 1962. Appassionato di misticismo, spiritualità, psicologia del profondo e nuovi campi dello scibile umano, Armando trova il piacere più grande nella pratica del silenzio e nel contatto con la natura. Il suo esordio letterario avviene... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossana R.

Recensione del 22/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2024

Ho deciso di acquistare questo libro, per darlo in dono ad una persona in difficoltà, dopo aver sentito un video nel quale i due autori lo presentano... Ho subito colto il fatto che sia uno scrigno di informazioni preziose per capire come muoversi dentro ad una relazione ma, soprattutto, per dare il giusto valore all'importanza di lavorare in primis su se stessi... Mi è piaciuto molto il fatto che nel libro si mettano sottosopra tanti tanti luoghi comuni relativi alle relazioni... e ciò permette veramente di rimettersi in discussione, allargando i propri orizzonti limitanti... Credo che questo testo possa essere d'aiuto per volgere finalmente lo sguardo nella direzione più utile per avere relazioni sane...

Articoli più venduti