Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Perchè Stare a Dieta fa ingrassare — Libro

Cosa "pensa il nostro cervello" quando ci mettiamo a dieta

Monica Bossi




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 8 persone

Servizio Avvisami
(8 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quando ti metti a dieta sei sicuro/a che il tuo cervello è d'accordo e ti appoggia al 100% nella decisione che hai preso?

Il libro Perché “stare a dieta” fa ingrassare, spiega quali sono le correlazioni dinamiche tra il cibo che noi introduciamo, l’effetto sul cervello, in particolare su quella sua parte adibita alla percezione del piacere o della dipendenza, e sul corpo.

Non esiste più il concetto interpretativo assoluto del cibo come “semplice” fonte calorica o di nutrienti specifici, ma anche come vettore di molecole di diversa natura che si trasformano, una volte introdotte, in informazioni di felicità o di insoddisfazione e frustrazione.

Lo stesso cibo, a seconda del contesto convivale (sereno o di disagio o condizionamento) in cui lo si consuma, diviene fonte di energia pura e di piacere, facilmente digeribile, o di pesantezza e di facilità ad ingrassare.

Questo libro svela cosa succede quando ci mettiamo “a dieta”, ossia cosa “pensa il nostro cervello”, come risponde il nostro corpo e il perché a volte questa reazione avviene in modo opposto all’auspicato dimagrimento prefissato!

Indice

Introduzione

Prefazione

Ringraziamenti

CAPITOLO 1 - Antropologia dell'alimentazione: uomo e cibo, il nostro genoma si è adattato al cambio nutrizionale?

  • L'alimentazione nel nostro Millennio: com'è cambiato (se è cambiato) l'uomo moderno rispetto all'uomo di Neanderthal (genoma, materia prima, stile di vita, fattori di stress)
  • Costituzionalità Individuale
  • La qualità del cibo semplice e naturale prima, eccessiva e sofisticata ora
  • Effetti dell'Industrializzazione
  • Quotidianità passata all'aria aperta, in mezzo alla natura
  • Circadianità del ritmo sonno-veglia
  • Efficacia del sonno giusto

CAPITOLO 2 - Il cibo: piacere o abitudine?

  • Cibo, piacere, cervello
  • "Il crocevia sparti traffico" dello stress: l'Ipotalamo
  • Il secondo cervello: Il cervello enterico (intestino)
  • Cibo e umore
  • La scoperta del "cervello emotivo": Il piacere per il cervello
  • Le emozioni. Il corpo e lo stare a dieta

CAPITOLO 3 - Esiste una Dieta per tutti?

  • Perché iniziare una Dieta
  • Chi ben comincia
  • Le Intolleranze alimentari
  • Perché molte diete falliscono
  • Ma cosa vuol dire...perdere Peso?
  • Esiste La dieta per tutti?

CAPITOLO 4 - Il Doping quotidiano

  • L'esercizio fisico

CAPITOLO 5 - I trucchi per "non stare a dieta" e dimagrire

  • Le fibre e il sovrappeso
  • I carboidrati "buoni" e il Carico glicemico
  • Carboidrati e calorie: le false leggende
  • Tipizzazione endocrina e metabolica (biotipologia dell'alimentazione)

CAPITOLO 6 - Nutrirsi o mangiare

  • Le combinazioni alimentari
  • I cereali nobili, questi sconosciuti
  • I grassi buoni, questi sconosciuti

CAPITOLO 7 - La prevenzione: un bambino sano sarà un Uomo sano

CAPITOLO 8 - La nutrizione, come è evoluta

CAPITOLO  9 - Dimagrire e restare in forma: in pratica

  • Possibile approccio alimentare

CAPITOLO 10 - Alcune leccornie

Glossario

Bibliografia
L'autrice

Leggi un brano estratto dal libro "Perchè "Stare a Dieta" fa ingrassare"

Questo non è un libro che insegna a perdere peso: sarebbe solo uno in più, in un orizzonte tanto vasto quanto inutile.

Questo libro insegna a mangiare correttamente, ma non nel modo in cui solitamente si recepisce questa espressione; non nell'ottica cioè della demonizzazione di alcuni alimenti e nell'esaltazione di altri, dipendente più da esasperate e fuorvianti operazioni di marketing, che da conoscenze scientifiche.

Insegna a non privarsi, ma a scegliere i cibi più adatti per il nostro "tipo" metabolico e a combinarli nel modo migliore senza rinunciare a nulla, per sfruttare il meglio di ognuno, per perdere peso o per restare in forma, cioè sani e ... felici.

Perché primo dovere dell'uomo è "essere felice"

Per continuare a leggere, clicca qui: > Leggi un brano estratto dal libro "Perchè "Stare a Dieta" fa ingrassare"

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editoriale Programma
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 240 - 14x21
ISBN 8866432334
EAN 9788866432333
Lo trovi in Libreria: #Dietetica
MCR-NR 77181

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti