Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perché? — Libro

100 Storie di filosofi per ragazzi curiosi

Umberto Galimberti, Irene Merlini, Maria Luisa Petruccelli


Novità


Prezzo di listino: € 17,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 0,85 (5%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 0,85 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Attraverso cento storie ispirate ai più grandi pensatori di ogni epoca, il lettore viene accompagnato in un percorso vivo e sorprendente, che stimola la riflessione senza mai risultare noioso o distante dalla vita quotidiana.

Un libro per bambini e adulti dedicato a chi non smette mai di cercare nuove risposte.

Storie per ragazze e ragazzi che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa.

Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, di diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi di vivere meglio.

Se pensate che la filosofia sia qualcosa di noioso o astratto, e i filosofi persone che vivono fuori dal mondo, questo libro vi dimostrerà il contrario.

Attraverso le storie di cento pensatori di ogni epoca e luogo, scoprirete che la filosofia è più viva che mai.

Partendo da esperienze e ragionamenti accessibili a tutti, ogni storia ci lancia una piccola sfida, alla quale sapremo rispondere anche grazie al pensiero di grandi menti.

Insieme a Socrate, Ipazia, Kant, Simone de Beauvoir e altri novantasei loro colleghi impareremo a riflettere sui temi più svariati, dagli eventi storici alla natura umana, dal linguaggio all’amore, fino all’esistenza di Dio.

Età di lettura: da 10 anni

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Settembre 2025
Formato Libro - Pag 224 - 16x21,5 cm
Illustrazioni A colori
Età consigliata Da 10 anni
ISBN 8807924854
EAN 9788807924859
Lo trovi in Libreria: #Donne e uomini straordinari #Donne e uomini straordinari #Scienze e tecnologia #Scienze e tecnologia
Mamma e Bimbo: #Donne e uomini straordinari #Donne e uomini straordinari #Scienze e tecnologia #Scienze e tecnologia
MCR-NR 693487

Umberto Galimberti, nato a Monza nel 1942, è stato dal 1976 professore incaricato di Antropologia Culturale e dal 1983 professore associato di Filosofia della Storia. Dal 1999 è professore ordinario all’università Ca' Foscari di Venezia, titolare della cattedra di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti