Perché Crediamo nella Venuta di un Maestro nel Mondo — Libro
e altri scritti rari
Annie Besant
Prezzo di listino: | € 14,80 |
Prezzo: | € 12,58 |
Risparmi: | € 2,22 (15%) |
Risparmi: € 2,22 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 43 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La Besant ricostruisce l'avvento dei grandi Maestri del passato e come questi siano giunti all'esaurirsi della spinta creativa di un'era.
Già durante il XIX secolo, in alcuni paesi della Cristianità si parlò molto della così detta «seconda venuta del Cristo»; e quantunque messa in ridicolo ed accettata da pochi, l'idea ebbe una considerevole diffusione.
Essa veniva presentata assolutamente in disaccordo con ogni idea scientifica riguardante lo svolgersi degli eventi nel mondo poiché si diceva che questa venuta avrebbe portato la fine del mondo.
Se si leggono nell'originale greco i versetti del Nuovo Testamento citati in appoggio a tale credenza, si vede che essi non alludono alla fine del mondo, bensì alla fine di un'età, d'un ciclo, d'un periodo.
L'idea che il mondo sia passato e debba passare ancora attraverso cicli successivi, idea da lungo tempo comune in Oriente, si fece strada anche fra i Greci ed i Romani, e si trova pure nel Nuovo Testamento.
"..Tale concetto infatti va informando il pensiero moderno: il succedersi costante delle religioni e delle civiltà nel passato induce a pensare che ciò che è stato possa ripetersi; che se vi furono già molti Maestri, ciascuno dei quali compì un suo speciale lavoro ed ispirò una civiltà, non v'è nulla d'irrazionale nell'idea che un altro se ne aggiunga alla lunga serie.."
Spesso acquistati insieme
- Perché noi crediamo nella venuta di un Maestro del Mondo
- Teosofia
- Che cosa è la Teosofia?
- La scala delle vite
- La rincarnazione - Sua necessità
- La rincarnazione
- Sua risposta ai problemi della vita
- La legge di azione e reazione
- La vita dell'uomo nei tre mondi
Marca | Cerchio della Luna Edizioni |
Nuova edizione | Maggio 2025 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 165 - 14x20,5 cm |
ISBN | 8869378128 |
EAN | 9788869378126 |
Lo trovi in | Libreria: #Teosofia |
MCR-NR | 694668 |
Annie Besant, inglese, (Londra, 1847 – 1933) è stata una figura di rilievo nel campo spirituale e sociale. Donna colta e brillante, ci ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità. Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)