Perché Buddha non aveva l’Alzheimer — Libro
Un approccio innovativo per una patologia sempre più diffusa, attraverso la meditazione, lo yoga e l'arte
Shuvendu Sen
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 52 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dalla filosofia orientale e dal Buddhismo un metodo vincente contro la demenza senile
L’Alzheimer e in generale le patologie racchiuse nella definizione di demenza senile sono in crescita, mettendo a dura prova tante famiglie. Il dottor Shuvendu Sen suggerisce un approccio che coniuga le antiche pratiche buddhiste con le più avanzate ricerche scientifiche Nord americane.
Nel libro i pazienti del dottor Sen raccontano come attraverso la meditazione, lo yoga, la musica e la medicina olistica abbiano rallentato la malattia e ridimensionato le conseguenze negative di queste patologie.
Un libro ricco di consigli pratici, di esperienze e di ottimismo.
Perché leggere questo libro
- Un approccio olistico per affrontare con successo una patologia le cui cause sono ancora oscure alla medicina moderna
- Un libro che aiuta a capire il funzionamento della nostra mente e che ci farà diventare più ottimisti nella lotta contro l’Alzheimer.
Dalla quarta di copertina
Nel mondo sono circa 47 milioni le persone colpite da forme di demenza. Nel 50-60% dei casi (tra i 24 e i 28 milioni) si tratta del morbo di Alzheimer. Una vera e propria emergenza, senza contare che i casi sono destinati quasi a raddoppiare ogni 20 anni (stime Alzheimer's Disease International). Gli scienziati non hanno ancora compreso la complessità di questa malattia. Le cause rimangono tuttora sconosciute e non esistono trattamenti efficaci.
In questo libro il dottor Shuvendu Sen esamina le innumerevoli sfaccettature del problema e propone un approccio basato sulle antiche pratiche della meditazione e dello yoga, osservando anche i benefici della musicoterapia, della realtà virtuale, del tocco terapeutico e delle medicine olistiche.
Uno straordinario focus sul funzionamento della mente, motivo di speranza e ottimismo per il futuro.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Introduzione
- Il morbo di Alzheimer: perché siamo ancora qui a grattare solo la superficie
- Farmaci, farmaci, farmaci: il feticismo mercificatorio della medicina moderna
- Meditazione: la scienza alla base di un'arte senza tempo
- Da Nalanda all'Università di Harvard: il viaggio mozzafiato dello yoga
- Meditazione e yoga: i pilastri fondamentali
- Musica, realtà virtuale e il semplice tocco
- Medicina e spiritualità: il legame mancante
Referenze bibliografiche
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 223 - 15x21 cm |
ISBN | 8866816485 |
EAN | 9788866816485 |
Lo trovi in | Libreria: #Alzheimer e demenza senile |
MCR-NR | 194452 |
Shuvendu Sen è medico presso il Raritan Bay Medical Centre nello stato di New York. Oltre all’attività di medico ospedaliero, il dottor Sen lavora a stretto contatto con diverse comunità per diffondere sul territorio buone pratiche di salute e prevenzione. Per questo... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)