Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perchè non Possiamo Essere Cristiani (e Meno che mai Cattolici) — Libro

Piergiorgio Odifreddi


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Con questo libro il matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi ha compiuto un viaggio dentro le Scritture e lungo la storia della Chiesa, fino ai giorni nostri.

Come uomo di scienza, egli considera l'affermazione che quello della Bibbia è l'unico vero Dio una bestemmia nei confronti di Colui che gli uomini di buona fede hanno da sempre identificato con l'Intelligenza dell'Universo e l'Armonia del Mondo.

Come cittadino, afferma che il Cristianesimo ha costituito il freno che ha gravemente soffocato lo sviluppo del pensiero democratico e scientifico europeo, e ritiene che l'anticlericalismo sia oggi più una difesa della laicità dello Stato che un attacco alla Chiesa.

Come autore, infine, legge l'Antico e il Nuovo Testamento e le successive elaborazioni dogmatiche della Chiesa per svelarne non soltanto le incongruenze logiche ma anche le infondatezze storiche, dando alla Ragione ciò che è della Ragione e facendo emergere dai testi la Verità: ovvero, dice Odifreddi, che "Mose, Gesù e il Papa sono nudi".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Gennaio 2011
Formato Libro - Pag 261 - 13x20
Nuova Ristampa Ottobre 2019
ISBN 885025489X
EAN 9788850254897
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Critica sociale
MCR-NR 176175

Piergiorgio Odifreddi (1950), ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Dario C.

Recensione del 26/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2015

Un libro molto significativo apre dibattiti serrati sulla verità rivelata dalla Bibbia e sopratutto delle chiese che, in special modo quella cattolica romana non segue nemmeno.Per fare degli esempi l'idolatria cattolica dei santi, morti , angeli e il suo ritualismo magico sacramentale e molte altre cose sono al di fuori del Testo Biblico. Certo nel libro viene criticata anche tramite esegesi storica e letteraria ( ma anche scientifica) un po' tutto il cristianesimo in sè ...potrà questo suscitare certamente critiche ma anche punti di riflessione e domande: A cui certo alcuni di noi dovrebbero cercare di rispondere e risolverle. Un Libro da leggere insomma se non altro per avere un punto di vista diverso e cioè quello di un ottimo matematico e logico anticlericale e ateo. Io personalmente non sono ateo ma credo che il libro vada comunque sia letto e debba stare sulle proprie personali librerie. consiglio caldamente di acquistarlo. Cordialità, Dario

Fabio L.

Recensione del 01/03/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/03/2013

Ho letto questo libro perchè la penso come l'Autore: credo che la Bibbia non abbia la valenza che la Chiesa vuole darle; vi sono forzature nelle interpretazioni del testo e moltissimi brani che lasciano interdetti. Però non mi aspettavo un atteggiamento così drasticamente dissacrante ed anti-spirituale: dire che le estasi dei santi sono degli orgasmi derivati da autoerotismo, ritenere tutte le apparizioni mariane come fenomeni di pazzia collettiva ed altre forzature simili, a mio avviso sminuiscono l'Autore e lo pongono alla stregua di un membro del Cicap intento a dissacrare ogni fenomeno inspiegabile alla luce delle leggi che governano la materia. Per atei.

Articoli più venduti