Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Perchè i Ricchi Diventano più Ricchi — Libro

Cos’è veramente l'istruzione finanziaria?

Robert T. Kiyosaki



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I tempi sono cambiati...

Una volta tutto quello che si doveva fare era andare a scuola, trovarsi un lavoro, lavorare sodo, risparmiare denaro, comprarsi una casa, estinguere i debiti, investire sul lungo termine nel mercato azionario… e vivere felici e contenti. Quei tempi sono andati.

Perché i ricchi diventano più ricchi spiega perché i debiti e le tasse rendono i ricchi ancor più ricchi e come il gioco dei soldi sia manipolato, in favore di chi ha un’educazione finanziaria.

Dall’autore di Padre ricco padre povero – il numero 1 dei bestseller di finanza personale - un libro scritto nel modo più semplice possibile… ma le soluzioni non sono semplici. Questo libro è stato scritto per chi ha capito che, oggi, chi risparmia è un perdente e soprattutto per chi vuole imparare, studiare e agire per avere il controllo del suo futuro finanziario.

Dalla quarta di copertina

Cosa ti hanno insegnato a scuola sul denaro? Questo libro è su ciò che non ti hanno insegnato.

Perché chi risparmia è un perdente.

Una volta chi risparmiava vinceva. Una volta chi risparmiava poteva diventare ricco. Oggi chi risparmia è un perdente.

Guarda cos'è successo al valore dei risparmi:

  • nel 1970 1 milione di dollari di risparmi al 15% di interessi = 150.000 dollari all'anno
  • nel 2017 1 milione di dollari di risparmi al 1,5% di interessi = 15.000 dollari all'anno

Oggi nemmeno un milionario può vivere con 15.000 dollari all'anno. 

Questo libro è il corso avanzato di Padre Ricco Padre Povero. Se cerchi nuove idee su come sopravvivere e farcela nel futuro, questo libro è per te.

Spesso acquistati insieme


Indice

Un messaggio di robert

Prefazione

Introduzione

Parte I - Perché i ricchi diventano più ricchi

Introduzione alla Parte I - L'altra faccia della medaglia

1. Cosa dovrei fare dei miei soldi?
2. Perché i risparmiatori sono dei perdenti
3. Perché le tasse rendono i ricchi più ricchi... legalmente
4. Perché gli errori rendono più ricchi i ricchi
5. Perché le crisi rendono i ricchi ancora più ricchi
6. Perché il debito rende i ricchi ancora più ricchi

Parte I - Sintesi

Parte II - Cosa non è l’istruzione finanziaria

Introduzione alla Parte II - La storia dei due insegnanti

7. Cosa... non è l'istruzione finanziaria
8. Sei un analfabeta finanziario?

Parte II - Sintesi

Parte III - Che cos'è una vera istruzione finanziaria?

Introduzione alla Parte III - Debito e imposte

9. Perché i ricchi giocano a monopoli
10. Reddito virtuale: il reddito dei ricchi
11. Quadrante I: i padroni del denaro
12. Hai un piano B?
13. Come mettere fine alla povertà: studenti che insegnano agli studenti

Parte III - Sintesi

Parte IV - Economia senza divertimento

Introduzione alla Parte IV - Una vita emozionante

14. Perché l’acquisto di una porsche può renderti più ricco

Parte IV - Sintesi

Conclusione

Postfazione

Bonus

Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 339 - 14,5x21 cm
ISBN 8863662800
EAN 9788863662801
Lo trovi in Libreria: #Economia, finanza e affari
MCR-NR 151741
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Cosa dovrei fare dei miei soldi?

Una domanda che mi fanno spesso è: "Ho $ 10.000. Cosa dovrei farne?"

Ho perso il conto delle persone che, in grandi città di tutto il mondo, mi hanno posto questa domanda. Cercano tutti la pillola magica, la risposta pronta. E anche se l'importo da investire potrebbe variare - da $ 1.000 a 2,5 milioni di dollari - la domanda che mi fanno è sempre la stessa: "Cosa dovrei fare dei miei soldi?"

Per continuare a leggere, clicca qui: > Cosa dovrei fare dei miei soldi?

"Il motivo principale per cui molti hanno difficoltà finanziarie dipende dal fatto che sono andati a scuola per molti anni senza apprendere nulla sul funzionamento del denaro. Così lepersone imparnano a lavorare per i soldi, ma non imparano come far lavorare i soldi per loro" (Robert T.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Donatella R.

Recensione del 28/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/12/2018

Di sicuro niente di rivoluzionario... Chi conosce Kiyosaki sa qual’è il suo pensiero guida, circa la fondamentale importanza di crearsi una rendita per vivere sereni... Rispetto ai suoi testi più datati, più freschezza espositiva! Sempre molto piacevole la lettura dei sui testi. Consigliato a tutti !!

Articoli più venduti