Perchè Einstein non Portava i Calzini — Libro
Come dettagli (apparentemente) insignificanti influenzano il nostro pensiero
Christian Ankowitsch
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Risparmi: € 2,09 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 21 ore 40 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'ambiente esterno può influenzare il nostro pensiero e le nostre capacità cognitive...Come?
Siete pronti a capovolgere le vostre convinzioni e abbandonare l'idea che l'intelligenza dipenda solamente da un cervello ben allenato?
Questo libro ci dimostra quanto le sensazioni corporee, i movimenti, le posture e le condizioni ambientali interagiscano con l'attività cognitiva.
Per esempio, lo sapevate che può bastare una breve passeggiata per favorire l'attenzione e sviluppare idee originali? Che chi ride, anche senza motivo, diventa di fatto più allegro? Che le idee vincenti ci vengono più facilmente in una stanza con il soffitto alto e che, se abbiamo in mano una tazza calda, siamo più bendisposti verso le persone intorno a noi?
Questo succede perché il nostro cervello non lavora in modo indipendente e autoreferenziale, come si è sempre affermato, ma è influenzato in modo determinante dal nostro corpo, dall'ambiente esterno e dalle situazioni concrete.
Ecco perché Einstein non portava i calzini: perché questa nudità attivava in lui un senso di libertà, influenzava positivamente il suo pensiero e scatenava una maggiore creatività.
Nonostante l'approccio ironico, Ankowitsch presenta casi rigorosamente scientifici: la sua scoppiettante rassegna di esempi curiosi e accattivanti ci offre numerosi spunti per migliorare anche la nostra vita, grazie a strategie semplici, fondate su esperimenti attendibili, che ci consentiranno di sfruttare ogni giorno, a nostro vantaggio, l'interazione fra corpo e mente.
«Leggere questo libro rende più intelligenti!»
Der Spiegel
Spesso acquistati insieme
Foglietto illustrativo
Che cosa potete aspettarvi da questo libro e che cosa potete (o non potete) fare con il suo aiuto
1. Principi fondamentali sul corpo e sulla mente
- Che cosa troviamo nella testa di un genio
- Pensiamo con il ginocchio sinistro
- «Come sulla pianta cresce il fiore, così nel corpo si sviluppa la mente»
- Ogni cosa è collegata a tutte le altre
- Ridete senza motivo e sarete più felici
- Benvenuti nella magica giostra del corpo e della mente
2. I sentimenti
- All you need is love
- L'arte di cambiare il mondo grazie a 43 muscoli
- Trova il ritmo del tuo respiro, ascolta le tue emozioni
- Il piacere di una minestra calda
3. Percepire, apprendere e capire
- L'avventura di un'osservazione più attenta
- La nostra memoria è in tutto il corpo
- Un caso per tutti e sette i sensi
- Pensare con le mani e apprendere con i piedi
- Sul potere degli spazi abitativi, propri e altrui
4. Sviluppare nuove idee, giudicare e agire
- Date alle buone idee la possibilità di trovarvi
- Il profumo fresco della virtù e la fugacità del bene e del male
5. Perché Einstein non portava i calzini
- Il potere dei camici bianchi e dei calzini neri
Note
Ringraziamenti
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 238 - 13 x 19.5 cm |
Nuova Ristampa | Giugno 2018 |
ISBN | 8869877418 |
EAN | 9788869877414 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita personale #Mente, anima e corpo |
MCR-NR | 157570 |
CHRISTIAN ANKOWITSCH nato in Austria, dopo gli studi universitari e il PhD, è stato redattore del settimanale tedesco «Die Zeit». Attualmente vive a Berlino, dove è giornalista e scrittore di successo. Dal 2011 conduce la trasmissione letteraria «les.art» alla televisione austriaca e dal... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)