Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Percezioni — Libro

Come il cervello costruisce il mondo

Beau Lotto



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Per secoli i filosofi hanno cercato di capire se ciò che vediamo è effettivamente ciò che c'è. Da Platone a Matrix, passando per Kant, il dubbio ci ha sempre assalito: la «cosa in sé», l'esistenza oggettiva, potrebbe essere un'illusione.

Oggi le neuroscienze hanno la risposta: è così, noi non vediamo la realtà.

E hanno anche una spiegazione del perché: il nostro cervello non si è evoluto per percepire la realtà, ma per fare altro. Solo il 10% delle connessioni neurali riguardano la visione; il restante 90% è per lo più costituito da un'immensa e sofisticatissima rete interna, che lavora incessantemente per dare un senso all'informazione proveniente dall'esterno. E «dare un senso» significa costruire un modello che permetta di sopravvivere e riprodursi al meglio. Tutte le migliori scelte di sopravvivenza dei nostri antenati sopravvivono in noi; le peggiori sono morte con loro senza lasciare discendenza.

Dunque costruiamo attivamente un mondo che ci appare reale perché ci è utile; ed è un mondo che ha naturalmente una relazione con la realtà, ma non è la realtà.

Usando le neuroscienze percettive. Beau Lotto ha scritto un libro effervescente, che ci mostra come stanno davvero le cose, e l'ha fatto con uno scopo preciso: mostrarci come la consapevolezza della differenza tra percezioni e realtà possa portare a sviluppare una nuova creatività, sul lavoro, in amore, ovunque.

Ma se il nostro cervello è una manifestazione della nostra storia evolutiva, come possiamo noi «uscirne», guardarlo «da fuori» per innovare il nostro futuro?

Proprio di questo parla il libro: possiamo farlo cambiando modo di vedere, come solo l'uomo sa fare: guardare se stessi guardare, percepire le nostre percezioni, conoscerle, diventarne consapevoli.

Percezioni è scritto (anche tipograficamente!) in modo tale da farvi pensare in modo nuovo e creativo. Dare la libertà di cambiare sfruttando la fallibilità delle nostre percezioni e convincendoci attraverso innumerevoli esempi spiazzanti che dubitare - sempre, di tutto, anche di ciò che «vediamo coi nostri occhi» -è estremamente salutare. E sempre molto, molto utile.

I giudizi di stampa e critica

«Beau Lotto è un narratore potente che unisce la scienza di laboratorio con le arti creative in maniera inaspettata, ricavandone intuizioni utilissime».
David Rowan, Direttore editoriale, «Wired»

«Le intuizioni di Beau Lotto costituiscono un vero e proprio avanzamento nella nostra comprensione della percezione della realtà (e della nostra reazione ad essa, e dell'immagine che abbiamo di noi stessi). E la sua capacità di rendere semplici i concetti scientifici e le ricerche complesse, evidenziandone la loro importanza nella vita di ogni giorno, rende questo libro perfettamente leggibile da chiunque».
Bruno Giussani, Direttore europeo di TED e curatore di TEDGIobal

«Mescolando tra loro le leggi dell'evoluzione e le moderne tecniche di imaging del cervello, questo libro ci fa capire come le percezioni siano la chiave della sopravvivenza individuale. È scritto benissimo, con ironia e chiarezza. Lo raccomando davvero».
Jeremiah Herrison, chitarra solista, Talking Heads

«Beau Lotto è lo scrittore ideale per un libro popolare sulle neuroscienze della percezione. Ha già dimostrato di essere un divulgatore della scienza estremamente coinvolgente e audace. Soprattutto, è un ben noto neuroscienziato che conosce bene ciò di cui parla. In questo libro vi mostrerà come la vostra quotidiana esperienza della visione sia una cosa ben più misteriosa ed eccitante di quanto sembri».
Christopher Frith, Professore di Neuroscienze, University College, Londra

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 332 - 14.5 x 21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8833927059
EAN 9788833927053
Lo trovi in Libreria: #Cervello
MCR-NR 138565

Beau Lotto è un neuroscienziato dello University College di Londra che svolge le sue ricerche sulla percezione negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. I suoi metodi originali di ricerca e di insegnamento lo hanno portato a pubblicare in una rivista accademica la prima ricerca scritta da un... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa P.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2023

Consegna puntuale. Arrivato tutto in perfette condizioni.

Articoli più venduti