Data di acquisto: 09/09/2023
Meraviglioso è dire poco… illustrazioni bellissime, spiegazioni e racconti scritti in un italiano non banale, stimolante… Mi sono appassionata a questo argomento ed ho comprato tanti libri e questo è il mio preferito❤️
Prezzo: | € 28,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Sante e streghe condividevano un orizzonte culturale e religioso comune dal quale avevano assorbito principi e mitologie, credenze e superstizioni, riti e sacramenti, che sperimentavano e applicavano secondo modalità specifiche e differenziate.
Eppure, casi eclatanti come quello di Giovanna d'Arco dimostrarono con quale facilità sia stato possibile confondere le due polarità.
Partendo dall’enorme bacino di conoscenze erboristiche della tradizione popolare tramandato dalle streghe, Erika Maderna prosegue idealmente il lavoro iniziato con il fortunato Medichesse e racconta il legame delle streghe con la medicina: dall’immaginario del mito e dalle figure letterarie, fino alla biografia di alcune curatrici storiche processate per magia.
Le streghe sono più antiche di quanto pensiamo.
La loro origine, infatti, precede di molto il Medioevo, che pure ha contribuito a crearne l'immagine leggendaria, e si perde nella notte del mito. Da sempre la strega ha praticato la medicina, spesso venata di magia,contribuendo a mantenere vivo l'antico approccio rituale e simbolico alla malattia.
In questo saggio illustrato si ripercorrono le vicende di quelle che la storia ha chiamato malefiche, incantatrici, fattucchiere, streghe, circoscrivendo, della loro vicenda collettiva, l'aspetto legato ai saperi medicinali, dapprima attraverso la genesi del loro archetipo, in seguito calando il dipanarsi della vicenda persecutoria nelle tracce biografiche e umane di sette donne accusate, in epoche diverse, di praticare la magia terapeutica.
Conosceremo quindi Elena la "Draga", considerata indemoniata; la indovina Gostanza, che venne arrestata perché conosceva le pratiche del "fare medicine" e del "misurare i panni" Benvegnuda Pincinella, che viene denunciata come strega, nonostante abbia prestato le sue cure alla figlia del podestà di Brescia.
Il libro rende omaggio a queste figure, e insieme tenta di ricucire voci e brandelli di vite che hanno goduto del privilegio, forse casuale, della sopravvivenza.
Marca | Aboca Edizioni |
Nuova edizione | Gennaio 2023 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 181 - 15x22,5 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8855232053 |
EAN | 9788855232050 |
Lo trovi in | Libreria: #Piante officinali #Maghi e Streghe #Narrativa italiana |
MCR-NR | 396629 |
Erika Maderna, laureata in Etruscologia e Archeologia Italica presso l'Università degli Studi di Pavia, scrive articoli, traduzioni e saggi di cultura e archeologia classica. Ha approfondito in precedenti pubblicazioni il tema della cosmesi nelle civiltà mediterranee antiche. Leggi di più...
Data di acquisto: 09/09/2023
Meraviglioso è dire poco… illustrazioni bellissime, spiegazioni e racconti scritti in un italiano non banale, stimolante… Mi sono appassionata a questo argomento ed ho comprato tanti libri e questo è il mio preferito❤️