Data di acquisto: 09/01/2017
Il testo tratta del lavoro su di sé - a livello psicologico, fisiologico e spirituale - in ambito massonico. Offre molti esempi pratici ed anche una serie di possibili esercizi per sperimentare in modo realmente 'pratico' ciò di cui si tratta nel testo: la possibilità di approcciare in un modo più approfondito, più vivo e più partecipato il lavoro massonico. E' un testo certamente non banale, e non ha nulla a che vedere con una delle tante (e non sempre attendibili) trattazioni generali su temi massonici: propone invece un modo di vivere la massoneria, intesa non solo come officina di ricerca filosofica o morale ma in un senso più profondo e più completo. Come vera e propria possibilità di una prassi operativa volta ad una diversa dimensione dell'essere nel tempo. L'operatività proposta da Mascherpa può essere accusata di troppo psicologismo, ma credo che la critica peccherebbe di superficialità nella comprensione di ciò che il testo indica oltre l'esposizione: un suggerimento di prospettiva e di pratica.