Per una Felicità Autentica — Libro
Realizza il tuo potenziale con la psicologia positiva
Martin E.P. Seligman
| Prezzo di listino: | € 28,00 |
| Prezzo: | € 26,60 |
| Risparmi: | € 1,40 (5%) |
Risparmi: € 1,40 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 38 minuti.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 9 ore 38 minuti.
Lunedì 27 Ottobre-
Guadagna punti +27
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Impara a essere felice e a vivere appieno seguendo indicazioni e consigli del padre della psicologia positiva.
Per tradizione, la psicologia si è sempre occupata di infelicità. Il suo obiettivo è quello di curare nevrosi, ossessioni, disturbi della personalità e depressioni. Ma dev’essere per forza così? Perché dovrebbe limitarsi ad alleviare gli stati che rendono la vita infelice, quando potrebbe incrementare quelli che la rendono degna di essere vissuta?
Martin E. P. Seligman, il fondatore della psicologia positiva, ci introduce alla nuova «scienza dell’ottimismo», la cui missione è quella di insegnarci a riconoscere la caratteristiche positive che già possediamo quali la serenità, la fiducia in noi stessi e la progettualità, a coltivarle e a rafforzarle, e a realizzare così tutto il nostro potenziale di benessere.
Test ed esercizi integrano utilmente l’esposizione.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Anteprima Edizioni |
| Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
| Formato | Libro - Pag 410 - 14 x 21 cm |
| ISBN | 8868491230 |
| EAN | 9788868491239 |
| Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
| MCR-NR | 156607 |
Pioniere dello studio dell'ottimismo e fondatore della psicologia positiva, Martin E.P. Seligman è stato per anni presidente della divisione di Psicologia Clinica dell'American Psychological Association. Insignito di due lauree honoris causa per il suo contributo alla teoria cognitiva, è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)