Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Per una Educazione Liberale dei Manager nell'Era Digitale — Libro

A cura di Andrea Granelli - Introduzione di Pierangelo Scappini

Andrea Granelli




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

In un mondo che cambia così vorticosamente e in modo imprevedibile, servono – soprattutto per la classe dirigente – nuove competenze. Non tanto quelle hard, codificate e sempre più dominio delle macchine, ma quelle soft, proprie dell’umano.

Ma sono davvero “nuove” competenze?

A ben guardare i leader di successo – da Steve Jobs a Jeff Bezos, da Jack Welch fino ad Adriano Olivetti – hanno fatto appello – ciascuno con il suo stile e in funzione di quanto richiedeva il contesto – alle arti liberali.

Quelle arti liberali fondamento della cultura umanistica, le uniche in grado di attrezzarci per padroneggiare un mondo sempre più complesso e agirvi con efficacia e consapevolezza.

Questo libro raccoglie una serie di riflessioni – rivolte ai manager e imprenditori, ma anche alla classe politica – sull’importanza della cultura umanistica per essere pienamente leader.

  • Prefazione di Enrico Sassoon (direttore di HBR Italia)
  • Introduzione di Pierangelo Scappini (responsabile Risorse Umane e Organizzazione di Poste Italiane)

Estratto dal libro

Il cambiamento ha oggi caratteri di unicità per velocità, ampiezza, profondità e impatto sistemico. Di questi, la digitalizzazione è il fattore abilitante e la complessità ne è la conseguenza.

Serve dunque una buona educazione, intesa non solo come insegnamento metodico e conseguente apprendimento di princìpi intellettuali e morali. Un'educazione intesa anche come estrazione (il tirar fuori, l'e-ducere) di potenzialità proprie che, nel processo di comprensione e di pratica, si irrobustiscono e diventano una componente qualificante della persona.

In tale accezione, forse problematica, il principio caratterizzante è l'autenticità, l'essere se stessi, arricchendo ed evolvendo la propria identità.

L'educazione va quindi intesa come un processo o come un percorso articolato.

Dall'introduzione di Pierangelo Scappini

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mind Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 174 - 14x21 cm
ISBN 8869390616
EAN 9788869390616
Lo trovi in Libreria: #Leadership #Leadership
MCR-NR 168140

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti