Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15 %) |
La crisi economica mondiale ha posto l'Unione europea di fronte alla più importante crisi della sua storia, una crisi che è insieme economica, demografica, ecologica, politica e istituzionale. E che vede proprio l'Unione trascinata sul banco degli imputati, accusata di aver portato alla debolezza dell'euro, di aver provocato la recessione imponendo l'austerità, di aver marginalizzato l'azione politica.
Oggi molti guardano all'Europa unita con scetticismo e non sono pochi quelli che predicano un ritorno agli Stati-Nazione. Ma è davvero questa la via d'uscita dalla crisi?
Daniel Cohn-Bendit e Guy Verhofstadt, due profondi conoscitori dell'Unione europea e dei complessi meccanismi delle sue istituzioni, sono convinti di no. Anzi: i problemi che attualmente affliggono il Vecchio Continente (crisi economica, immigrazione dai paesi del Terzo Mondo, disoccupazione, depauperamento delle risorse) potranno trovare una soluzione soltanto attraverso il potenziamento del progetto di integrazione e l'adozione di un modello federale, retto da istituzioni sovranazionali che facciano capo a un Parlamento europeo.
A chi pensa che sia stato l'euro ad aver mandato in rovina il bilancio delle famiglie, gli autori rispondono che, l'unione monetaria è l'unica via per ruscire dall declino degli Stati europei nel contesto dell'economia mondiale, trainata dalle potenze emergenti, come Cina, India, Brasile, Russia, Messico. Con un'intervista di Jean Quatremer.
Editore | Mondadori |
Data pubblicazione | Settembre 2012 |
Formato | Libro - Pag 136 - 13x20 |
ISBN | 8804625211 |
EAN | 9788804625216 |
Lo trovi in | #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 57225 |
Guy Maurice Marie Louise Verhofstadt (Dendermonde, 11 aprile 1953) è un politico belga, Primo Ministro dal 1999 al 2008. Suo padre era professore di storia in un ginnasio di Denermonde mentre sua madre era infermiera. È un ex primo ministro del Belgio. Ministro di Stato, è di tendenza liberale... Leggi di più...
Daniel Marc Cohn-Bendit (Montauban, 4 aprile 1945) è un politico e scrittore tedesco, attivo sia in Germania che in Francia. È stato uno dei protagonisti del movimento del maggio 1968 in Francia. Dal 1994 è membro del Parlamento europeo e dal 2002 co-presidente dei Verdi/ALE. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste