Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Per l'Abolizione della Maternità Surrogata — Libro




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Voci forti e decise in segno di protesta contro questa pratica che, pur largamente accettata, resta per gli autori di questo coraggioso saggio, un triplice sacrificio: per le madri "surrogate" che sacrificano se stesse, il bambino che partoriscono e il principio di uguaglianza.

Dalla quarta di copertina

La pratica della maternità surrogata è un crimine contro le donne e contro i figli, viola i diritti umani fondamentali favorendo la mercificazione del corpo femminile.

Questa pratica nasce alla fine degli anni ’70 negli Stati Uniti, dove il mercato riproduttivo, che calpesta i diritti umani delle donne rendendole “grembi a due gambe”, è assicurato, gestito e promosso dall’industria della fertilità sempre più in espansione.

Già agli inizi degli anni ’80 molte femministe avevano compreso il rischio che si celava dietro la maternità surrogata sia per la donna che per i bambini nati da questa pratica: lo sfruttamento delle donne a fini riproduttivi, i rischi per la salute delle donne e i danni allo sviluppo dei bambini nati da maternità surrogata, consegnati a “genitori altri” con una separazione forzata dalla madre biologica.

Viene qui sfatato il mito della “libera scelta” nella maternità surrogata: in un sistema dominato dagli uomini e dalla mercificazione, lo sfruttamento delle donne nella maternità surrogata, come nella prostituzione, è intrinsecamente dannoso: le donne ricche non scelgono di diventare madri surrogate o prostitute.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ortica
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 266 - 14x21 cm
ISBN 8831384929
EAN 9788831384926
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Gravidanza consapevole #Critica sociale #Sociologia al Femminile
Mamma e Bimbo: #Gravidanza consapevole
MCR-NR 394423

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti