Data di acquisto: 21/08/2023
Pensavo fosse un libro utile invece è stata una delusione. Il titolo era accattivante ma il contenuto no. Forse è adatto a un professionista psicologo terapeuta. Non certo per un pubblico normale
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
«Chi sono io?» ognuno di noi sembra chiamato a rispondere a questa domanda.
Dalla crescita personale ai documenti di identità, dalle lotte politiche alle relazioni intime, dalla vita professionale ai momenti di illuminazione mistica, essere sé stessi sembra la condizione essenziale per vivere. Ma da dove viene questa ossessione di essere qualcuno? E, soprattutto, cosa rivela sull’ordine del mondo in cui viviamo?
Nel suo nuovo libro, Laurent de Sutter offre una soluzione inedita a queste domande attraverso un viaggio sorprendente, che tocca i moderni manuali di crescita personale e l’antico diritto romano, l’invenzione filosofica dell’Io e il pensiero cinese e indiano, la psicoanalisi e la spiritualità, il teatro e la neurologia.
Marca | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 160 - 13,5x19 cm |
ISBN | 8831498576 |
EAN | 9788831498579 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 203683 |
Laurent de Sutter è un filosofo belga, professore di teoria del diritto presso la Vrije Universiteit Brussels (Bruxelles). Oltre alla carriera accademica, dirige la collana Perspectives critiques per la casa editrice Presses universitaires de France (PUF) e la collana Theory Redux per la... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/08/2023
Pensavo fosse un libro utile invece è stata una delusione. Il titolo era accattivante ma il contenuto no. Forse è adatto a un professionista psicologo terapeuta. Non certo per un pubblico normale