Penso dunque Suono — Libro
Un saggio sul carattere musicale delle emozioni
Luigi Di Nuzzo
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 39 ore 35 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 39 ore 35 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Se Rovelli ci ha mostrato tutti i segreti del tempo e dello spazio, di Nuzzo ci guida alla scoperta del legame speciale tra la musica e il nostro cervello.
Luigi di Nuzzo, prima di iscriversi all’università, voleva diventare direttore d’orchestra, e l’amore per la musica non l’ha mai abbandonato, neanche quando ha deciso di intraprendere gli studi di psichiatria. Anzi, con il tempo si è reso conto che i suoni complessi e le funzioni cerebrali hanno moltissimo in comune.
Sfruttando elementi di neurofisiologia, matematica e armonia – «tre materie che riconoscono nel cervello umano l’oggetto di studio e il confine circonvoluto della loro stessa esistenza» – il libro indaga il rapporto strettissimo tra l’uomo (e quindi il suo sistema nervoso) e la musica.
Con uno stile divulgativo e a tratti narrativo, ricco di elementi autobiografici, questo libro racconta la straordinaria analogia tra le funzioni cerebrali e la fisica dei suoni, la loro capacità di supportare il funzionamento del cervello e di aiutarlo persino a perseguire lo scopo principale di ogni sua attività: garantire la sopravvivenza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Lindau |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 160 - 14x21 cm |
ISBN | 8833535746 |
EAN | 9788833535746 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello #Musica e Suono |
MCR-NR | 194570 |
Luigi di Nuzzo è nato nel 1988 ed è cresciuto a Roma. Medico e psichiatra, dal 2015 collabora con l’Università Sapienza di Roma dove insegna fisiopatologia del sistema nervoso centrale. È autore di pubblicazioni scientifiche e di un manuale universitario. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)