Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Pensieri — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Pensieri — Libro

A cura di Maristella Ceva - Con testo greco a fronte

Marco Aurelio


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Conosciuto anche come "imperatore filosofo", Marco Aurelio ci ha lasciato tantissimi scritti con riflessioni e considerazioni profonde sull'essere umano.

Nessuno perde altra vita se non quella che sta vivendo.

Perenne attualità dei contenuti e immediatezza della forma espressiva hanno garantito nei secoli fama costante ai Pensieri di Marco Aurelio. Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina - in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica - il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i principi che le ispiravano.

Gli slanci verso l'infinito, le angosce esistenziali, i bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene, l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come "rifugio" nella temperie della vita sono segni eloquenti di un intimo colloquio dell'anima con se stessa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Collana Oscar Classici
Data pubblicazione Ottobre 1989
Formato Libro - Pag 290 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Ristampa Aprile 2022
ISBN 8804671661
EAN 9788804671664
Lo trovi in Libreria: #I Grandi Classici #Classici
Mamma e Bimbo: #Classici
MCR-NR 169866

Marco Aurelio nacque a Roma nel 121 d.C. Adottato da Antonino Pio, gli succedette nel 161. Associatosi al trono il fratello Lucio Vero e successivamente il figlio Commodo, si trovò impegnato, suo malgrado, in una serie di guerre continue: contro i Parti, i Germani e i Marcomanni. In... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 10/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2022

Pensieri è uno di quei libri che si leggono con il cuore, più che con la mente. Ogni pagina è una scintilla che accende riflessioni profonde, che mi ha spinto a guardarmi dentro con onestà e a rallentare, anche solo per un attimo, nel caos quotidiano. Non è un testo da divorare tutto d’un fiato, ma da assaporare poco a poco: ogni pensiero è un seme di consapevolezza. Mi ha aiutato a ritrovare centratura, ispirazione e quel senso di connessione con qualcosa di più grande. Un compagno silenzioso, ma prezioso, per chi cerca verità semplici ma potenti.

Viola F.

Recensione del 25/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/10/2021

Il grande imperatore conosciuto nell'intimo dei suoi pensieri. Attuale il suo modo di approcciarsi alla vita ed un buon riferimento non solo per i tempi attuali ma per la vita in genere. Testo greco a lato

ALESSANDRO P.

Recensione del 19/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2020

Il magistrale lascito letterario ed anedottico dell'imperatore Marco Aurelio rimane forse uno dei più preziosi scrigni sapienziali ed iniziatici dell'Occidente. Pensieri e frasi mai banali, concetti arricchiti da una prosa sublime. Libro da leggere e rileggere sempre e comunque.

Articoli più venduti