Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pensieri Lenti e Veloci — Libro

Daniel Kahneman



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo stati abituati a ritenere che all'uomo, in quanto essere dotato di razionalità, sia sufficiente tenere a freno l'istinto e l'emotività per essere in grado di valutare in modo obiettivo le situazioni che deve affrontare e di scegliere, tra varie alternative, quella per sé più vantaggiosa.

Gli studi sul processo decisionale condotti ormai da molti anni dal premio Nobel Daniel Kahneman hanno mostrato quanto illusoria sia questa convinzione e come, in realtà, siamo sempre esposti a condizionamenti - magari da parte del nostro stesso modo di pensare - che possono insidiare la capacità di giudicare e di agire lucidamente.

Illustrando gli ultimi risultati della sua ricerca, Kahneman ci guida in un'esplorazione della mente umana e ci spiega come essa sia caratterizzata da due processi di pensiero ben distinti: uno veloce e intuitivo (sistema 1), e uno più lento ma anche più logico e riflessivo (sistema 2).

Se il primo presiede all'attività cognitiva automatica e involontaria, il secondo entra in azione quando dobbiamo svolgere compiti che richiedono concentrazione e autocontrollo.

Efficiente e produttiva, questa organizzazione del pensiero ci consente di sviluppare raffinate competenze e abilità e di eseguire con relativa facilità operazioni complesse. Ma può anche essere fonte di errori sistematici (bias), quando l'intuizione si lascia suggestionare dagli stereotipi e la riflessione è troppo pigra per correggerla.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Collana Oscar Saggi
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 684
Peso lordo 534 GR
Peso netto 534 GR
ISBN 8804736127
EAN 9788804736127
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Cervello
MCR-NR 215913

Daniel Kahneman è titolare della cattedra Eugene Higgins di psicologia all'Università di Princeton e professore emerito di psicologia e affari pubblici alla Woodrow Wilson School of Public and International Affairs di Princeton. Nel 2002 ha ricevuto il premio Nobel per l'economia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca M.

Recensione del 18/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2025

Franca. Questo libro: " Pensieri lenti e veloci" è interessante perché ci offre una conoscenza di noi stessi e del funzionamento del nostro cervello superiore ad altri libri. Secondo me Daniel kahneman è un grande in tutti i sensi anche nel descrivere cose difficili da capire comunemente. Richiede impegno questo libro,ma vale la pena leggerlo. Vi consiglio la lettura di un premio Nobel.

Lucia L.

Recensione del 25/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/07/2024

Il libro è scritto in modo molto scorrevole ma gli argomenti sono molto di rilievo. Un modo diverso per osservare gl altri e se stessi, mi sta aiutando a capire meglio i miei colleghi di lavoro

Simonetta P.

Recensione del 13/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2020

E' un libro che volevo leggere da un po'. Ti mette davanti i due diversi modus operandi della nostra mente: quello più istintivo e quello più razionale, portandoti a capire i meccanismi che li regolano e come, con consapevolezza, osservazione e pratica possiamo mutarli per compiere scelte in linea con ciò che vogliamo davvero ed evitare di sbagliare compiendo azioni automatiche.

ROBERTO C.

Recensione del 14/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2020

A dir poco entusiasta di questo testo, che mi è stato consigliato dal mio commercialista, per un percorso di finanza personale. Dico solo questo "ti apre la mente", si legge benissimo nonostante sia un bel tomo....

MAURO M.

Recensione del 21/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2019

da leggere

Pamela P.

Recensione del 18/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2018

Bel libro da leggere concentrati. Meraviglioso per la conoscenza del nostro funzionamento

Articoli più venduti