Data di acquisto: 12/05/2019
Leggendo questo libro ci si prefiggono 2 obiettivi : - si approfondisce la conoscenza del grande Leonardo - si compiono dei progressi nel graduale e incessante cammino della crescita personale. Dopo una introduzione dove si parla delle "intelligenze multiple" teorizzate da Howard Gardner e un excursus storico per capire meglio in che epoca è vissuto il Genio, si arriva alla seconda parte che tratta i cosiddetti "Sette Principi Vinciani". Ho apprezzato in particolare il capitolo dedicato alla "Curiosità" e quello dedicato alla "Sensazione". Interessanti le digressioni sullo sviluppo dei 5 sensi, con esercizi per la vista, comsapevolezza olfattiva e definizione di "Sinestesia". Insomma una apoteosi dell'eclittismo, in onore al protagonista. Ho trovato meno accattivante la terza parte (da qui le 4 stelle e non 5) che a parer mio era un pò meno pertinente. Avrei preferito maggiori informazioni sulla vita privata (perché no, anche sentimentale). Nel complesso, un gran bel libro da "gustare" a piccoli bocconi......