Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pensare Meglio — Libro

Strategie e scorciatoie per decidere senza sbagliare

Marcus du Sautoy


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un celebre matematico spiega come funzionano le scorciatoie mentali, e come farne buon uso nella vita e sul lavoro.

La matematica è il regno delle scorciatoie. Gran parte di ciò che chiamiamo progresso viene da lì: dalle prime città costruite lungo l'Eufrate 5.000 anni fa, al calcolo applicato ai problemi dell'ingegneria rinascimentale, e fino agli algoritmi che in certi casi ci consentono addirittura di trovare online un nuovo fidanzato.

La matematica però non è l'unica scienza che può insegnarci l'arte delle scorciatoie, e proprio per questo Du Satoy si avventura in molti altri campi del sapere: dal mondo delle start up alla musica, dai viaggi alla psicologia. 

Il libro è ricco di esempi, di quiz e di testi logici che ci aiutano a comprendere come funzionano le scorciatoie mentali, e quali sono i problemi che affrontiamo quotidianamente nella vita e sul lavoro con creatività e nuove idee.

Pensare meglio è spesso più efficace che lavorare duramente.

Dalla quarta di copertina

Ci hanno insegnato che le scorciatoie sono qualcosa di sospetto, se non addirittura sbagliato o pericoloso: un trucchetto sleale, che permette di evitare parte del percorso necessario a raggiungere un obiettivo. Soluzioni per scansafatiche sempre pronti a «barare», o deviazioni adatte solo ai meno cauti. In ogni caso, niente di più lontano dalla matematica, con i suoi calcoli precisi – e un po' tediosi – da svolgere un passo alla volta. O no?

Be', uno studioso e divulgatore del calibro di Marcus du Sautoy non sembra affatto d'accordo. Anzi, secondo lui la matematica è il regno del pensiero strategico, quello che ci porta al risultato richiesto nel tempo più breve e con il minor dispendio di energie possibile. Imboccando, insomma la stessa via seguita da Madre Natura. E non è un caso se gran parte di ciò che chiamiamo «progresso» sia nato proprio dalla capacità di semplificare un certo compito.

Dobbiamo tantissimo a quei «pigri» che hanno trovato la soluzione meno faticosa per affrontare grandi problemi: dalle tecniche per edificare le prime città, sorte oltre cinquemila anni fa lungo il Nilo e l'Eufrate, al calcolo infinitesimale applicato all'ingegneria rinascimentale, fino agli algoritmi informatici in grado di indicarci la strada giusta o aiutarci a trovare online la nostra anima gemella.

E la matematica non è l'unica scienza che può insegnare l'arte delle scorciatoie. Ecco perché questo libro divertente, pieno di aneddoti sorprendenti e di stimolanti enigmi da risolvere, si avventura in molti altri campi del sapere: dal mondo delle start-up a quello della musica, dai viaggi alla psicologia. Mostrandoci come proprio l'abilità di trovare approcci innovativi differenzi l'uomo dal più efficiente dei computer, che può invece affidarsi alla sua enorme capacità di calcolo per compiere in un attimo la via più lunga.

Con la sua indubbia competenza e il suo inconfondibile piglio ironico, du Sautoy ci insegna come funzionano le scorciatoie mentali e quali sono le strategie per risolvere con creatività i problemi che affrontiamo ogni giorno. Starà a noi, poi, farne buon uso.

La pigrizia è il motore della creatività, ci spinge a cercare nuovi, intelligenti modi di fare le cose. Le scorciatoie mentali possono semplificare la nostra vita e il nostro lavoro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Partenza

  1. La scorciatoia schematica
  2. La scorciatoia calcolata
  3. La scorciatoia linguistica
  4. La scorciatoia geometrica
  5. La scorciatoia diagrammatica
  6. La scorciatoia differenziale
  7. La scorciatoia statistica
  8. La scorciatoia probabilistica
  9. La scorciatoia reticolare
  10. La scorciatoia impossibile

Arrivo

Ringraziamenti

Indice dei nomi

Indice degli argomenti

Scheda Tecnica
Marca BUR
Nuova edizione Settembre 2022
Data 1a pubblicazione Ottobre 2021
Formato Libro - Pag 440 - 15x23 cm
Note

Traduzione dall'inglese di Daniele Didero

ISBN 8817173681
EAN 9788817173681
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Self Help #Narrativa italiana
MCR-NR 210796

Insegna matematica all’Università di Oxford ed è uno dei maggiori specialisti mondiali di teoria analitica dei numeri. Collabora con il “Times” e la BBC. E L’enigma dei numeri primi, il suo primo libro, ha già ottenuto recensioni entusiastiche e un grande successo di pubblico nei paesi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti