Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pensare come le Montagne — Libro

Manuale teorico-pratico di decrescita per salvare il pianeta cambiando in meglio la propria vita

Valerio Pignatta, Paolo Ermani



Valutazione: 4.43 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Manuale teorico-pratico di decrescita per salvare il Pianeta cambiando in meglio la propria vita

Pensare come le montagne è un testo che aiuta a riflettere sullo stato attuale del pianeta e invita ad agire concretamente per trovare uno stile di vita sostenibile per noi stessi e il mondo in cui viviamo.

Il testo è insieme un'analisi della situazione socio-ambientale e una proposta concreta per cambiare le proprie abitudini e contribuire così alla salute propria e del pianeta.

Speciale: Decrescita, "scollocamento" e lungimiranza

In tempi di crisi globale l'unico Verbo dominante nelle nostre società sembra quasi un comando divino che imporrebbe, secondo le più illustri autorità economiche, finanziarie e politiche, la crescita ad ogni costo e oltre.

Sul fatto che, tuttavia, a questi livelli macroeconomici e di politica internazionale non ci si sia mai posti seriamente il problema di come sia mai possibile proporre una crescita materiale infinita in un luogo, il nostro pianeta, con limiti (geografici, minerari, alimentari, biologici, climatici ecc.) ben definiti, ci sarebbe molto da meditare.

Per non dire poi che raramente si leggono informazioni e riflessioni sul motivo per il quale questa crisi è scoppiata e su come si è arrivati a questa condizione di interruzione brutale della possibilità di un futuro per i nostri figli e le generazioni a venire.

Continua a leggere - Speciale: Decrescita, "scollocamento" e lungimiranza


Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2011
Formato Libro - Pag 213 - 15x20,5
ISBN 8888819983
EAN 9788888819983
Lo trovi in Libreria: #Decrescita
MCR-NR 48305

Valerio Pignatta è nato a Vigevano nel 1959. Ha conseguito tre lauree in: Scienze Politiche all'Università di Pavia, Storia all'Università di Genova e in Scienze Bibliche e Teologiche alla Facoltà Teologica Valdese di Roma.  È naturopata e giornalista... Leggi di più...

Paolo Ermani è formatore, agricoltore, scrittore, facilitatore, motivatore, consulente per progetti di pianificazione energetica, ambientale e lavorativa, presidente dell’associazione di promozione sociale non profit PAEA. Inoltre è tra i fondatori del giornale web Il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

57% recensioni con 5 stelle 5
28% recensioni con 4 stelle 4
14% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicola F.

Recensione del 16/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2020

Uno di quei libri da leggere assolutamente per la qualità, obiettività, innovazione delle proposte

Angela T T.

Recensione del 14/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2022

un ottimo testo per cambiare alcune piccole cose nella nostra vita e migliorare lo stato del pianeta che stiamo distruggendo. un testo completo e pratico, con tante idee e consigli, oltre ad essere un testo filosofico per una vita diversa e più consapevole.

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/10/2015

Interessante e scorrevole offre una bella panoramica della situazione attuale. Tanti gli spunti per cambiare il proprio stile di vita a 360 gradi

Melania P.

Recensione del 27/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/01/2014

Ho letto questo libro in un momento in cui mi stavo apprestando a "scollocarmi" (per usare il linguaggio degli autori) e devo dire che mi ha dato una spinta in più, motivando ulteriormente la mia scelta.Per niente prolisso o troppo teorico, ma pieno di spunti pratici da seguire, scritto in maniera semplice e scorrevole. Consigliato

Marina R.

Recensione del 29/04/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/03/2013

Ottimo libro in questo periodo di crisi, aiuta a vivere con meno

Roberto P.

Recensione del 30/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2012

Un bellissimo testo, utile sia per le sue riflessioni teoriche, sia per la ricchezza di citazioni e spunti di approfondimento che propone, ma ottimo soprattutto come manualino di massima per mettere mano concretamente alle proprie scelte di vita verso un cambiamento di paradigma che miri ad una reale evoluzione individuale e collettiva. Assolutamente da leggere, merita 5 stelle

Andrea I.

Recensione del 27/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2012

Bellissimo. Penso diverrà una delle basi per chi si vuole avvicinare al tema della dercrescita. Ogni sezione è una scoperta e pone interrogativi fondamentali con i quali ogni persona dovrebbe confrontarsi.

Articoli più venduti