Pedofilia e Preti — Libro
Dal trauma degli abusi al bisogno di rinnovamento
Giuseppe Crea
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il dramma della pedofilia nella Chiesa è tale da molti punti di vista: da quello delle vittime, in primo luogo, ma naturalmente anche da quello della Chiesa tutta, a motivo delle gravissime colpe di alcuni. Con provata competenza l'autore si addentra nella materia per aiutare a comprenderne le dinamiche, ma anche per prospettare vie da percorrere con profitto nel futuro.
Partendo da alcuni assunti di base relativi all'amore pastorale, come distintivo della missione del sacerdote, Crea mette in evidenza l'importanza di una maturità affettiva equilibrata perché centrata sul modello dell'amore trinitario e su un servizio disinteressato alla gente. Successivamente passa al dramma delle diverse forme di amore distorto, nei presbiteri che vivono dipendenze affettive e sessuali. Mette in evidenza gli aspetti patologici di un amore malato e autoreferenziale, con i relativi comportamenti devianti inerenti alle diverse parafilie e dipendenze sessuali, per giungere a trattare il trauma degli abusi e il devastante effetto sulle vittime.
Egli individua anche alcune possibili cause che caratterizzano lo specifico ambito della pedofilia e la sua attinenza con il contesto di un amore pastorale distorto e deviato. A questo proposito sottolinea il senso del doppio tradimento affettivo che caratterizza la pedofilia nel contesto dei preti: tradimento della paternità spirituale e della paternità di adulto educante. Per questo fa riferimento ai recenti interventi del Magistero e di Benedetto XVI in particolare, così come ad alcuni studi effettuati nell'ambito del clero cattolico.
Infine, partendo dalla preoccupazione educativa sollecitata dal papa nei recenti documenti, ricorda il nesso fondamentale tra perdono e giustizia, in particolare nei confronti delle vittime e quindi nei confronti della comunità dei credenti. L'emergenza educativa determinata dal grave problema della pedofilia nella Chiesa richiede certamente una chiara presa di posizione verso quanti commettono tali crimini, ma risveglia anche il bisogno di una formazione permanente della dimensione affettiva del clero, che non può essere affidata ad interventi sporadici ma deve investire l'intero stile di vita e la preparazione globale della personalità presbiterale.
Spesso acquistati insieme
Marca | EDB - Edizioni Dehoniane Bologna |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 108 - 14x21 |
ISBN | 8810809386 |
EAN | 9788810809389 |
Lo trovi in | Libreria: #Pedofilia #Vaticano |
MCR-NR | 37749 |
Giuseppe Crea, missionario comboniano, psicologo e psicoterapeuta, è docente presso la Pontificia Università Salesiana, la Pontificia Università Urbaniana e presso l'Istituto di teologia della vita consacrata Claretianum. Lavora nel campo della formazione permanente, interessandosi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)