Il libro vuole accostare un gran numero di persone ad alcune scoperte mediche pionieristiche concernenti in particolar modo l’alimentazione e lo stile di vita.
La carne e i latticini fanno ammalare, ne sono testimonianza innumerevoli studi. Si ascrivono a tali cibi soprattutto il cancro e le patologie cardiocircolatorie ma anche numerose altre, di cui il diabete e le malattie autoimmuni costituiscono solo un esempio.
Secondo Rüdiger Dahlke l’effetto dipende in prevalenza da due imprescindibili fattori: nutrendoci d’un cibo di derivazione animale incorporiamo in noi troppa morte; ingurgitiamo inoltre l’indicibile strazio inferto alle bestie negli allevamenti intensivi e nei mattatoi.
Per attingere alla pace interiore è necessario smettere di gravare la nostra esistenza con gli ormoni dello stress e della paura provenienti dalla carne di animali abbattuti nei mattatoi.
Accanto a tale orrore corre in parallelo, fortunatamente, la via della salvezza: peace food, un’alimentazione a base di carboidrati integrali e di proteine vegetali ad alto valore biologico.
Alla luce delle più recenti acquisizioni endocrinologiche l’autore ci mostra cosa dobbiamo mangiare per nutrire la produzione di ormoni quali la serotonina, la dopamina o il GABA, e pervenire così alla nostra centratura fisica e spirituale.
Vie semplici, proficue, sane e percorsi volti a imprimere impulsi decisivi per la realizzazione del benessere, della vitalità e della felicità in virtù di pochi e piccoli cambiamenti apportati alla nostra vita.
30 ricette di una famosa chef tedesca, Dorothea Neumayr,
per preparare pasti gustosi, sani e migliorativi della qualità della vita.
Indice
Le incredibili opportunità di diventare sani
1. Malati a causa della Carne e dei prodotti caseari
2. La sofferenza degli animali
3. Il meglio per il corpo e per l'anima
4. Ricette Vegane per una vita felice di Dorothea Neumayr