Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Patatrac! — Libro

Crisi: Perché? Fino a quando?

Roberto Vacca




Prezzo di listino: € 16,60
Prezzo: € 14,11
Risparmi: € 2,49 (15%)
Prezzo: € 14,11
Risparmi: € 2,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da un anno parliamo solo di economia e di paure: la sicurezza, l’emergenza ambientale, ma soprattutto una crisi finanziaria gravissima, un «patatrac!» globale che gli esperti non avevano previsto e che ha messo in ginocchio l’economia mondiale, ha fatto fallire numerose banche e industrie e creato milioni di disoccupati.

I potenti del pianeta e gli esperti si sentono in dovere di diffondere fiducia e dunque continuano a rassicurarci: ripetono che le cifre sono confortanti, la ripresa è in arrivo e malgrado qualche momentanea difficoltà tutto andrà per il meglio. Ma sono le stesse persone - politici ed economisti - che non hanno fatto nulla per avvertirci del disastro incombente e che ora stanno facendo troppo poco per informarci correttamente e per guidarci fuori dal tunnel. Restano vaghe persino le dimensioni complessive del tracollo finanziario, l’ammontare dei debiti e dei titoli spazzatura.

Roberto Vacca, con il suo straordinario talento di divulgatore e un’intelligenza che riesce a superare i luoghi comuni, ci aiuta a fare il punto. Traccia una diagnosi accurata e realistica e fotografa la situazione: un primo passo indispensabile per provare a vedere quello che accadrà nel futuro. Poi esamina i diversi scenari che abbiamo di fronte e quello che possiamo fare per sbrogliare una matassa davvero ingarbugliata e pericolosa. E ci ricorda con forza che per uscire davvero dalla crisi è necessario prima di tutto alzare il livello culturale medio della popolazione.

«Non pretendo di dare risposte complete a problemi epocali. Propongo risposte semplici basate su criteri accettati di contabilità, su considerazioni di buon senso e su analogie con eventi noti che si sono già verificati in passato. Descrivo anche previsioni quantitative, basate su formule empiriche, che forse possono suggerire quanto durerà la crisi in corso. Non sono certo profezie, ma scenari plausibili.

Anche se la storia non è davvero maestra di vita, pare che i processi di apprendimento esistano davvero. Proviamo a ragionare e a imparare.»

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 215 - 14,5x21,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8811741076
EAN 9788811741077
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale #Eventi da non dimenticare
MCR-NR 28871

Laureato in ingegneria elettrotecnica e libero docente in Automazione del Calcolo (Universita' di Roma). Docente di Computer, ingegneria dei sistemi, gestione totale della qualita' (Universita' di Roma e Milano). Fino al 1975 Direttore Generale e Tecnico di un'azienda attiva nel controllo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti