Data di acquisto: 26/08/2021
Dopo un lutto pesante ho cercato sostegno anche nella lettura, l'argomento é trattato in modo delicato e non pesante. La lettura non é stata semplice nel mio stato d'animo, ma sono rimasta piacevolmente stupita.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Ciascuno di noi, in ogni fase della propria esistenza, attraversa infiniti momenti di passaggio che segnano grandi o piccole trasformazioni nel nostro modo di vivere: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, dall'adolescenza alla maturità e poi alla mezza età e alla vecchiaia; i cambiamenti di scuola, di lavoro, di ruolo, di relazioni; la perdita di una persona cara, le separazioni.
In questi frangenti dobbiamo affrontare la fatica di «perderci per ritrovarci»: perdere il vecchio equilibrio, costruito per una situazione precedente, per crearne a poco a poco uno nuovo. È come un processo di morte e rinascita, doloroso ma ricco di possibilità inaspettate, che ci porta a scoprire capacità e forze psicologiche finora latenti dentro di noi.
In questo libro Alba Marcoli ci guida, attraverso una lunga serie di voci, riflessioni e testimonianze raccolte in anni di terapia, alla ricerca di uno sbocco a quello che può sembrare a prima vista un angoscioso tunnel senza uscita e si rivela invece come una straordinaria occasione di crescita.
Marca | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 350 - 13,5x20 |
Nuova Ristampa | Giugno 2020 |
ISBN | 8804710624 |
EAN | 9788804710622 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Crescita personale #Sociologia |
MCR-NR | 184451 |
Alba Marcoli, psicologa clinica di formazione analitica, ha avuto una lunga esperienza sia nel campo dell'insegnamento che della psicoterapia. Si occupa da anni di disagio minorile e di problemi della famiglia. Nella collezione Oscar ha pubblicato Il bambino nascosto, Il bambino arrabbiato e... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/08/2021
Dopo un lutto pesante ho cercato sostegno anche nella lettura, l'argomento é trattato in modo delicato e non pesante. La lettura non é stata semplice nel mio stato d'animo, ma sono rimasta piacevolmente stupita.