Le Particelle Elementari — Libro
Michel Houellebecq
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Michel Djerzinski e Bruno Clément sono fratellastri, molto diversi tra loro, sembrano essere accomunati unicamente dall'abbandono della madre.
Michel è uno scienziato dedito alla biologia molecolare e vicino al Nobel.
Un uomo che ha dedicato la sua esistenza agli studi scientifici che lo hanno portato all'isolamento e all'impermeabilità a qualunque emozione.
Il suo sogno è riuscire a clonare gli esseri umani così da poter garantire a essi una vita perfetta.
Bruno è un uomo di lettere, fa l'insegnante, è attirato dal sesso in modo morboso, ed è costretto dalla malattia a entrare e uscire dalle cliniche psichiatriche.
A Michael accade di incontrare nuovamente il suo amore d'infanzia, Annabelle, mentre Bruno incontra Christiane, che condivide e apprezza le sue stesse ossessioni sessuali. Sebbene sembri che la fortuna sia finalmente dalla loro parte, per un destino crudele, entrambe le donne improvvisamente si ammalano gravemente. Storditi, Bruno e Michael devono affrontare le conseguenze e decidere se portare avanti una relazione difficile o tornare alle loro vite solitarie.
Sia la morbosità patologica di Bruno sia l'asettica razionalità di Michel sono il risultato dell'ambiente che li circonda: un mondo fatto di solitudini e dominato dal caso in cui i desideri sembrano scaturire dagli spot pubblicitari.
Spesso acquistati insieme
Marca | Bompiani |
Data pubblicazione | Gennaio 2000 |
Formato | Libro - Pag 316 - 12,5x19 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2015 |
ISBN | 8845278824 |
EAN | 9788845278822 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Nuove scienze |
MCR-NR | 10098 |
Michel Houellebecq è nato nel 1958 e ha alle spalle una formazione scientifica. Negli ultimi anni si è affermato come figura di primo piano nel panorama letterario internazionale. Il primo testo di Houellebecq apparso in Italia è la poesia La fessura, in Panta n. 18 “Amore in versi”.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)